AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Gennaio 2025 - 17:15
Era il novembre del 1984 quando Francesco Piccirillo, classe 1957, ricevette quella telefonata che avrebbe cambiato la sua vita. La Philips gli proponeva di aprire un centro di assistenza a Ivrea. A pensarci oggi, potrebbe sembrare una scelta scontata, ma allora, con due figli piccoli, la responsabilità pesava come un macigno.
“All’inizio ero titubante... - confessa Francesco - ma mia moglie Daniela Balla mi ha dato la forza. È grazie a lei se ho potuto realizzare tutto questo.”
Francesco, tecnico riparatore con un’esperienza consolidata maturata negli anni alla Indesit, decise di rischiare. Iniziò a lavorare nel garage della nonna, trasformando un angolo polveroso in un laboratorio pulsante di vita e speranze. L’anno successivo, insieme al socio Flavio Caffaro, creò la SAE snc, un’attività che segnò l’inizio di un’avventura imprenditoriale lunga quattro decenni.
“Flavio è stato come un fratello...” racconta Francesco con la voce tremante di chi non dimentica. “Ora è in pensione, ma ciò che abbiamo costruito insieme rimane”.
Nel 1996 nacque ufficialmente Ivrea Home Service S.R.L., un nome che oggi è sinonimo di affidabilità e professionalità in tutto il Canavese. Con 12 dipendenti e cinque furgoni sempre in movimento, l’azienda continua a offrire assistenza, installazione e vendita di elettrodomestici, oltre a occuparsi di climatizzazione. Ma ciò che rende speciale questa realtà non è solo l’efficienza del servizio. È la storia di una famiglia.

Oggi, Ivrea Home Service è un’impresa a conduzione familiare, un esempio raro di come i valori possano essere trasmessi di generazione in generazione. I figli di Francesco, Marco e Sandra, sono cresciuti tra cavi, attrezzi e manuali tecnici. Marco, 43 anni, padre di due bambini, Alberto di 8 anni ed Edoardo di 12, e Sandra, 45 anni, madre di tre figli – Matteo, 23 anni, Francesco, 20, e Stefano, 5 – lavorano fianco a fianco con il padre. “Non c’è soddisfazione più grande,” afferma Francesco con un sorriso fiero, “che vedere i miei figli e i miei nipoti portare avanti ciò che ho iniziato.”
Non mancano i ringraziamenti a chi ha contribuito al successo dell’azienda. Francesco ricorda con gratitudine il professor Salvatore Valenti dell’Istituto Olivetti, grazie al quale due giovani apprendisti hanno trovato il loro posto in Ivrea Home Service. “Abbiamo sempre creduto nei giovani. Molti di loro sono passati di qui e hanno imparato un mestiere,” sottolinea Francesco.
La festa per i 40 anni dell’azienda è stata un’occasione per riflettere sul passato e guardare al futuro. Tra brindisi e ricordi, si è respirata l’aria di una famiglia che ha saputo trasformare un sogno in una solida realtà imprenditoriale. Sul sito aziendale, le parole “opera con successo dal 1984” sintetizzano un percorso fatto di dedizione, sacrifici e, soprattutto, amore per il proprio lavoro.
“Il segreto?” conclude Francesco con gli occhi lucidi. “La famiglia. Senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.”
Ivrea Home Service non è solo un’azienda. È la dimostrazione che, anche partendo da un garage, si può costruire un impero.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.