Cerca

EVENTI

Ivrea si sveglia al suono dei Pifferi e Tamburi

Iniziato ufficialmente lo Storico Carnevale 2025. La città in festa tra tradizioni secolari, cerimonie solenni e il corteo del Generale Ulisse Falchieri

Questa mattina, 6 gennaio 2025, Ivrea si è risvegliata al ritmo inconfondibile di Pifferi e Tamburi, dando ufficialmente il via al periodo più atteso dell’anno: lo Storico Carnevale, evento che unisce tradizione, storia e folklore in un unico, grande spettacolo. Le vie del centro storico si sono animate fin dalle prime ore del giorno, con la musica che ha attraversato ogni angolo della città, trasformandola in un vero teatro a cielo aperto.

Alle 8:30, una folla entusiasta si è radunata in Piazza di Città per assistere alla partenza della marcia inaugurale. I Pifferi e Tamburi, con i loro costumi tradizionali, hanno dato vita a un corteo che sta attraversando le strade del centro storico, portando con sé l’energia inconfondibile di questa manifestazione secolare.

L’attenzione della città è ora rivolta al momento più atteso della mattinata, che si svolgerà a mezzogiorno: l’investitura ufficiale del Generale 2025, Ulisse Falchieri, nell’androne del Palazzo Municipale. La cerimonia vedrà il Generale ricevere la sciabola e la feluca dal suo predecessore, un passaggio di consegne che segnerà formalmente l’inizio della nuova edizione del Carnevale.

Nel pomeriggio, le celebrazioni continueranno con la tradizionale Cerimonia del Sale e del Pane, prevista alle 14:00 in Piazza di Città, quando i Credendari saluteranno il Magnifico Podestà. Successivamente, il corteo si dirigerà verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella, dando seguito a un rituale antico che rappresenta uno dei momenti più significativi della giornata.

La conclusione di questa prima giornata sarà affidata alla Cerimonia dei Ceri, che si terrà in Duomo alle 16:30 alla presenza di Monsignor Vescovo. Questo appuntamento, di grande intensità spirituale, unirà ancora una volta la comunità eporediese in una celebrazione che fonde fede e tradizione.

Lo Storico Carnevale di Ivrea 2025 ha appena preso il via, ma già si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni e appuntamenti imperdibili. Nei prossimi giorni, eventi come le Alzate degli Abbà, la presentazione della Vezzosa Mugnaia e la celebre Battaglia delle Arance continueranno a fare di Ivrea un simbolo unico di folklore e identità storica. Insomma, le prime note di questa giornata hanno già dato un assaggio di quella magia che, anno dopo anno, rende il Carnevale eporediese un’esperienza indimenticabile.

SFOGLIA IL NOSTRO SPECIALE CARNEVALE CLICCA QUI

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori