Cerca

mathi

La sagra della castagna accende il centro storico

Un’esplosione di sapori, musica e tradizioni anima la giornata autunnale grazie alla collaborazione tra Pro Loco e Comune, con tantissimi visitatori a celebrare le eccellenze locali

Un tripudio di sapori, musica e allegria ha invaso le vie del centro storico di Mathi domenica 6 ottobre, in occasione della tradizionale sagra della castagna. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, ha registrato un successo oltre le aspettative, richiamando un gran numero di visitatori da tutto il territorio.

L’aria frizzantina d’autunno e la giornata clemente hanno fatto da cornice perfetta a una giornata all’insegna del gusto e non solo. Le bancarelle traboccanti di caldarroste appena sfornate hanno inebriato le vie con il loro profumo inconfondibile, mentre i visitatori si sono deliziati con altre specialità locali, come marmellate, dolci e prodotti artigianali.

Ma la sagra non è stata solo un’occasione per soddisfare il palato. La Pro Loco e il Comune hanno lavorato a stretto gomito per offrire un programma ricco di eventi e iniziative per tutte le età. E proprio quando l’atmosfera sembrava già al culmine, è stata la volta delle sorprendenti ed improvvise esibizioni dei Desperado’s Show Band. Il complesso, con la sua energia contagiosa e il suo repertorio variegato, ha infiammato il pubblico, trascinandolo in un vortice di musica e balli. A loro si è fieramente alterata la filarmonica "Principessa Jolanda"  

"Siamo davvero soddisfatti della riuscita della sagra che si conferma ancora una volta fiore all'occhiello per la nostra comunità" - ha dichiarato il sindaco Vittorio Rocchietti . "Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari della Pro Loco e dell'oratorio  che si sono impegnati con passione, all'amministrazione comunale per il supporto e, naturalmente, a tutti i partecipanti che hanno reso questa giornata indimenticabile". - continua

La sagra della castagna di Mathi si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e delle buone cose. Un evento che unisce la comunità e valorizza il territorio, dimostrando ancora una volta l’importanza di collaborare per creare momenti di festa e condivisione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori