Cerca

Ivrea

Tutti a ballare il Rock'n'Roll: una domenica tra musica, motori e sapori

Le vie del centro storico trasformate in un palcoscenico d’epoca, con le leggendarie Volkswagen, le note di Elvis e un viaggio nei sapori locali. Un evento che ha unito generazioni tra balli sfrenati e la magia del passato

Una domenica che resterà nella memoria di molti, all'insegna del Rock'n'Roll, tema pulsante dell’evento organizzato da SBAM - Comunità in fermento, l'associazione presieduta da Lorena Borsetti. Un’iniziativa che ha saputo richiamare un pubblico variegato e numeroso con musica, balli e auto d’epoca. Una giornata di festa, di incontro e di scoperta con le vie Arduino e Guarnotta, piazza Gioberti e il Borghetto protagoniste di un racconto in cui passato e presente si sono fusi in un'unica emozione.

Al centro di questa rievocazione le leggendarie Volkswagen Aircooled, simbolo di un'epoca che ha segnato la storia della cultura pop e del Rock'n'Roll. I Maggiolini e i Maggioloni, disposti come opere d’arte lungo il Ponte Vecchio, nel ricordo dei tempi in cui ogni viaggio su quattro ruote rappresentava una promessa di libertà e ribellione. Un tuffo nel passato, insomma, un momento di connessione tra generazioni diverse che, per un giorno, hanno condiviso la stessa meraviglia.

Ma non sono state solo le auto a riempire la giornata. Molto han fatto le note di Elvis Presley, Chuck Berry e Little Richard mentre i ballerini di Lindy Hop, Boogie Woogie e Jive trascinavano il pubblico in uno spettacolo che non ha lasciato indifferenti.

ballo

Tutti a Ballare

mercatini

Il mercatino

Rita Munari

Rita Munari con  Paola Gandini di Lapaulintesta

E le strade si sono riempite di passi di danza e di quella voglia contagiosa di lasciarsi andare. 

E per chi cercava anche il gusto oltre alla musica, l’iniziativa Le Vie del Gusto ha regalato un'esperienza sensoriale unica.

I ristoranti e i bar locali hanno aderito con entusiasmo, proponendo piatti dedicati all’evento: dai sapori autentici degli agnolotti al sugo d’arrosto dell’Osteria San Maurizio, alla freschezza delle piadine romagnole del Caffè Gioberti, passando per la raffinatezza della battuta di fassone del ristorante La Mugnaia.

Un viaggio attraverso i sapori del territorio, che ha saputo soddisfare anche i palati più esigenti, mentre i visitatori si spostavano da un locale all’altro, guidati dal profumo dei piatti e dalla curiosità.

Le bancarelle del Mercatino di creativi, artigiani e produttori locali, sparse tra il Borghetto e piazza Gioberti, hanno completato il quadro di una giornata perfetta. Qui, tra oggetti unici e creazioni fatte a mano, si è respirata quell’atmosfera autentica che solo il contatto diretto con l’artigianato può dare.

Infine e non in ultima i laboratori proposti organizzati dalla Libreria Didattica Più dove alcuni bambini si sono prodigati a creare disegni e slogan per pubblicizzare crociere da sogno, ispirati dalla fiaba di Marzia Sottero: "La crociera Giramondo: una sorpresa a bordo" (Disegni di Fabio e Margherita).

 Una domenica in cui Ivrea ha danzato, letteralmente e metaforicamente, al ritmo del Rock'n'Roll.

disegni

Disegni

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori