AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
20 Settembre 2024 - 23:55
Giovedì mattina, Loredana Devietti Goggia, sindaca di Ciriè, e Andrea Sala, assessore all'Istruzione, hanno visitato le scuole elementari del comune, accompagnati dalla dirigenza scolastica. L'occasione? Portare il loro augurio ai 112 bambini che quest'anno iniziano la prima elementare, un passaggio importante verso il mondo dell'istruzione e della società.
Come da tradizione, i rappresentanti del Comune hanno consegnato ai piccoli alunni non solo parole di incoraggiamento, ma anche un simpatico omaggio: una sacca in stoffa. Questo dono, oltre a rappresentare un ricordo speciale, accompagnerà gli studenti delle quattro scuole primarie cittadine. Il "tour delle scuole" ha toccato le classi 1^A della Scuola Primaria Beppe Fenoglio, le 1^A e 1^B della Primaria Don Bosco, le 1^A e 1^B dell'Istituto Comprensivo Ciari e infine la 1^A della Primaria Gazzera, situata nella frazione di Devesi.
"Siamo emozionati e orgogliosi di augurarvi il meglio in questo nuovo cammino, che sarà lungo e ricco di soddisfazioni. Fra le tante cose che imparerete, scoprirete quanto sia prezioso il valore dell'apprendimento", ha dichiarato la sindaca, rivolgendosi ai bambini durante una delle visite.
Nel video delle visite, si possono cogliere la meraviglia e l'entusiasmo negli occhi dei piccoli, insieme alle migliori speranze condivise dal personale scolastico e dalle istituzioni, che li accompagneranno in questo primo, importante anno di scuola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.