Cerca

Attualità

Riconosciuto il "Valore Storico della Tradizione" al Mercato di Chivasso

Il titolo celebra la rilevanza storica e culturale per la comunità e per ricordarlo è stata affissa una targa all'ingresso del Foro Boario

Questa mattina, presso il Foro Boario di Chivasso, si è svolta una cerimonia di grande importanza per la città e per il suo commercio. Alle ore 11 di mercoledì 18 settembre 2024, il Gran Mercato del Mercoledì di Chivasso ha ricevuto ufficialmente il riconoscimento di “Valore Storico di Tradizione”, un titolo che ne celebra la rilevanza storica e culturale per la comunità.

Il mercato, punto di riferimento per i cittadini di Chivasso e delle aree circostanti, è stato omaggiato alla presenza di numerose autorità locali e regionali. Tra i partecipanti, il sindaco di Chivasso Claudio Castello, insieme a diversi membri dell’amministrazione comunale e ai consiglieri di minoranza. A dare ulteriore prestigio alla cerimonia, la partecipazione dell'assessore regionale all'agricoltura Paolo Bongioanni e della consigliera Regionale Gianna Pentenero.

L’importanza del mercato di Chivasso, noto per la sua lunga tradizione e il forte legame con il territorio, è stata sottolineata anche dalla presenza dei sindaci della Collina Chivassese e dei paesi limitrofi. Tra loro, la sindaca di Strambino e consigliera delegata di Città Metropolitana Sonia Cambursano, che ha voluto portare la testimonianza dell’impatto che il mercato di Chivasso ha anche oltre i confini cittadini. Cambursano ha ricordato come numerosi cittadini di Strambino si rechino ogni mercoledì a Chivasso per fare acquisti al mercato, dimostrando la sua capacità di attrarre visitatori da altre località.

La cerimonia ha visto anche la partecipazione di Massimo Cucco, componente della Commissione Mercato, e di Federico Savino, rappresentante degli ambulanti del mercato di Chivasso, figure chiave nel mantenimento e nella gestione di questa antica tradizione.

A intervenire durante la cerimonia è stato anche Carlo Nicosia, presidente dell'Ascom di Chivasso, che ha ribadito l’importanza del mercato non solo come luogo di commercio, ma anche come spazio di incontro e di vita sociale per la comunità. La concessione del titolo di “Valore Storico di Tradizione” rappresenta un ulteriore riconoscimento del ruolo fondamentale che il Gran Mercato del Mercoledì ha giocato e continua a giocare nel tessuto economico e sociale di Chivasso.

Il mercato di Chivasso, con le sue radici profonde nella storia e la sua capacità di evolversi con il tempo, è oggi un simbolo della continuità tra passato e presente, nonché un esempio di come le tradizioni possano rimanere vive e attuali, grazie all’impegno della comunità e delle istituzioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori