AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciclismo
02 Luglio 2024 - 14:46
Dopo il 'Gran Depart' in Italia, con le prime tre tappe che hanno attraversato Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna e Piacenza-Torino, il Tour de France si dirige verso la Francia. La quarta tappa è partita poco dopo le 13 da Pinerolo (Torino) con destinazione i 2.000 metri del Colle del Sestriere e i 1.860 del Colle del Monginevro, situato al confine con la Francia. I corridori dovranno inoltre affrontare la salita del Col du Galibier, uno dei passaggi leggendari della Grande Boucle.
La partenza da Pinerolo ha visto l'ecuadoriano Richard Carapaz in maglia gialla, accompagnato dagli altri favoriti Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard, tutti con lo stesso tempo. La competizione promette di essere intensa mentre la carovana del Tour si spinge sempre più in alto, verso le sfide alpine che da sempre caratterizzano questa competizione ciclistica.
Per garantire la sicurezza e la gestione del passaggio del Tour de France in provincia di Alessandria, sono stati mobilitati numerosi agenti delle forze dell'ordine. La Questura di Alessandria ha comunicato che sono stati impiegati 65 poliziotti, una quarantina di Carabinieri e 12 Finanzieri. Inoltre, circa 130 operatori delle Polizie Locali, provenienti non solo dal resto del Piemonte ma anche da altre regioni, sono stati coinvolti, insieme a 5 agenti della Polizia Provinciale, personale Anas e Rfi, e 300 volontari attivati dai comuni e dalla Protezione Civile.
Questi numeri riflettono l'importanza dell'evento e l'impegno necessario per garantire un passaggio sicuro e ben organizzato della corsa. La presenza massiccia di forze dell'ordine e volontari sottolinea l'attenzione posta sulla sicurezza dei corridori e degli spettatori, contribuendo al successo della manifestazione nel territorio piemontese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.