Cerca

Attualità

Il maltempo che ha colpito il Canavese finisce anche sulla CNN

Le immagini della piena della cascata di Noasca e del salvataggio della famiglia intrappolata dalla corrente dell'Orco a Montanaro sono arrivate fino in America

La CNN dedica un servizio al maltempo che nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno ha colpito il Canavese, in particolare le valli Orco e di Lanzo.

Nel breve video realizzato dalla più importante emittente televisiva statunitense interamente dedicata all'informazione, vengono mostrate le immagini della piena della cascata di Noasca del tardo pomeriggio di sabato e il salvataggio di una famiglia di tre persone, di cui un neonato di soli tre mesi, dall'auto sorpresa dalla piena del torrente Orco a Montanaro.

L'Arpa oggi ha fatto sapere che il nubifragio di Noasca si ripete ogni 200 anni.

Un nubifragio come quello che sabato si è abbattuto su Noasca, in valle Orco, si ripete ogni 200 anni, per la concentrazione di acqua caduta in un'ora, 62,8 millimetri in un'ora e 127 in tre ore.

La piena dell'Orco a Montanaro con il salvataggio della famiglia 

Sono alcuni dei dati di Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, che ha pubblicato un rapporto sul maltempo che nel weekend ha devastato alcune vallate piemontesi.

I picchi massimi di precipitazione rilevati dalla rete di monitoraggio di Arpa, nell'arco di 12 ore, sono stati registrati nelle vallate alpine del Torinese e Vercellese con valori superiori ai 100 mm in 12 ore, in particolare nelle stazioni di: Noasca (176 millimetri), Alagna Valsesia (130), Piano Audi (124), Bocchetta Delle Pisse (119), Forno Alpi Graie (110), Balme (110).

A partire dal tardo pomeriggio di sabato fino alle prime ore di domenica precipitazioni intense hanno interessato anche il Vco dove i picchi più significativi sono stati registrati dai pluviometri di Alpe Veglia (226 millimetri), Macugnaga Pecetto (180), Macugnaga Rifugio Zamboni (177), Varzo (151), Larecchio (116), Trasquera (116), Lago Paione (112).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori