AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Luglio 2024 - 19:15
La CNN dedica un servizio al maltempo che nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno ha colpito il Canavese, in particolare le valli Orco e di Lanzo.
Nel breve video realizzato dalla più importante emittente televisiva statunitense interamente dedicata all'informazione, vengono mostrate le immagini della piena della cascata di Noasca del tardo pomeriggio di sabato e il salvataggio di una famiglia di tre persone, di cui un neonato di soli tre mesi, dall'auto sorpresa dalla piena del torrente Orco a Montanaro.
L'Arpa oggi ha fatto sapere che il nubifragio di Noasca si ripete ogni 200 anni.
Un nubifragio come quello che sabato si è abbattuto su Noasca, in valle Orco, si ripete ogni 200 anni, per la concentrazione di acqua caduta in un'ora, 62,8 millimetri in un'ora e 127 in tre ore.
La piena dell'Orco a Montanaro con il salvataggio della famiglia
Sono alcuni dei dati di Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, che ha pubblicato un rapporto sul maltempo che nel weekend ha devastato alcune vallate piemontesi.
I picchi massimi di precipitazione rilevati dalla rete di monitoraggio di Arpa, nell'arco di 12 ore, sono stati registrati nelle vallate alpine del Torinese e Vercellese con valori superiori ai 100 mm in 12 ore, in particolare nelle stazioni di: Noasca (176 millimetri), Alagna Valsesia (130), Piano Audi (124), Bocchetta Delle Pisse (119), Forno Alpi Graie (110), Balme (110).
A partire dal tardo pomeriggio di sabato fino alle prime ore di domenica precipitazioni intense hanno interessato anche il Vco dove i picchi più significativi sono stati registrati dai pluviometri di Alpe Veglia (226 millimetri), Macugnaga Pecetto (180), Macugnaga Rifugio Zamboni (177), Varzo (151), Larecchio (116), Trasquera (116), Lago Paione (112).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.