Cerca

Cirié

L'ondata arcobaleno ha travolto Ciriè: ecco le interviste

Per il terzo anno consecutivo il Pride di Provincia si è rivelato un successo

Una vera e propria ondata ha travolto Ciriè ieri pomeriggio, dipingendo la città con i colori della gioia e della rivendicazione! Era il trionfo di "Frociriè. Provincia in Lotta", il pride che ha acceso i riflettori sui diritti LGBTQ+ e sulla lotta per un mondo libero da ogni discriminazione. Musica, balli, interventi potenti e un'energia contagiosa hanno animato la manifestazione, richiamando migliaia di persone da tutto il Canavese e dalla provincia di Torino.


Alle 15:30, un fiume di persone si è riversato per le vie di Ciriè, dando vita a un corteo festoso e colorato. Bandiere sventolavano al ritmo di cori e canzoni, mentre sorrisi e gioia contagiavano l'atmosfera. Molto bello è stato vedere famiglie, bambini e persone di ogni età unire le loro voci in un potente messaggio di inclusione e rispetto.


Numerosi sono stati i momenti salienti che hanno scandito la giornata, tra cui gli interventi di ragazzi e ragazze che hanno avuto il coraggio di salire sul palco e raccontare le loro esperienze, spesso segnate da discriminazioni e ingiustizie. Le loro parole, cariche di emozione e determinazione, hanno risuonato come un grido di battaglia per un futuro più giusto ed onesto. “Il maschio violento non è malato ma il figlio sano del patriarcato”-questo solo uno degli slogan di denuncia lanciati.


Quest'anno "Frociriè" ha voluto dare risalto all'intersezionalità, ovvero alla molteplicità di discriminazioni che possono colpire le persone LGBTQ+. Transfobia, razzismo, misoginia e abilismo sono stati solo alcuni dei temi affrontati, a sottolineare l'importanza di un'alleanza solida tra le diverse minoranze per ottenere una vera e propria rivoluzione sociale.


La grande partecipazione a "Frociriè" dimostra la crescente forza e consapevolezza della comunità LGBTQ+ e dei suoi sostenitori. Un messaggio chiaro e inequivocabile che le istituzioni sono chiamate a raccogliere: è necessario un impegno concreto per garantire pari diritti e opportunità a tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale, dall'identità di genere o da qualsiasi altra caratteristica personale.

"Frociriè" non è solo un pride, è un fiume in piena che travolge i muri dell'odio e dell'esclusione. Un fiume che continuerà a scorrere fino a quando non saranno raggiunti i traguardi di una società finalmente libera, giusta e inclusiva per tutti.

Foto: Maria Di Poppa
Video: Paolo De Bastiani
Montaggio: Manuel Cartosio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori