Cerca

Favria

Una commerciante adotta il gattino rimasto incastrato nel motore di un'auto

Il sindaco è stato il primo ad intervenire chiamando i vigili del fuoco che hanno salvato il cucciolo

Quella che sembrava una normale domenica di votazioni si è trasformata in un incredibile evento di solidarietà e coraggio, toccando le corde del cuore di tutta la comunità di Favria. Durante le operazioni di voto per le elezioni regionali ed europee, due ragazze hanno fatto una scoperta che avrebbe cambiato il corso della giornata.

Tutto è iniziato quando le due ragazze, visibilmente agitate, sono entrate nel seggio elettorale. Hanno trovato il sindaco Vittorio Bellone, impegnato nelle operazioni di voto. "Ero ai seggi, dove si stavano svolgendo le operazioni di voto, quando le due mi hanno detto che sentivano miagolare," racconta il sindaco. Inizialmente, Bellone ha scherzato: "Per ridere rispondo: prendete un cane per farlo andare via. Se c'era un topo consigliavo un gatto."

Ma ben presto il sindaco ha capito che non si trattava di uno scherzo. Le ragazze gli hanno spiegato che il miagolio proveniva dal motore di un'auto. "Ho capito il pericolo che la povera bestiola stava correndo e mi sono subito attivato," continua Bellone. Il gattino era intrappolato in una zona inaccessibile del motore, miagolando disperatamente.

Rendendosi conto della gravità della situazione, il sindaco ha deciso di chiamare il 112, il numero di emergenza. "L'unica soluzione era quella di chiamare i vigili del fuoco. Proprio come succede quando cadono in un pozzo o quando non riescono più a scendere da un albero," spiega Bellone. In pochi minuti, i vigili del fuoco sono arrivati sul posto, pronti a intervenire.

Ad arrivare è una squadra di Vigili del Fuoco da Rivarolo che si è messa subito all'opera. Sdraiandosi sotto l'auto e muovendo con delicatezza le plastiche del motore sono riusciti nell'impresa. Dopo qualche minuto di sforzi, sono riusciti a liberare il gattino. Spaventato, l'animale è scappato via come un fulmine, rischiando di finire sotto le ruote di un'altra macchina. Ma uno dei vigili del fuoco, con prontezza e determinazione, è riuscito a rincorrerlo e a riprenderlo a cento metri di distanza dal veicolo.

"Il rischio era che finisse dritto dritto sotto una macchina. Gli hanno salvato la vita due volte," commenta il sindaco, visibilmente emozionato. Una volta ripreso, il gattino si è rivelato mansueto, lasciandosi tenere in braccio e accarezzare dai presenti.

La scena ha attirato l'attenzione di molti abitanti del paese, che si sono riuniti intorno ai vigili del fuoco e al gattino. "Lì intorno si è riunito mezzo paese. È scattato un caloroso applauso per i pompieri eroi," racconta Bellone con orgoglio. Quella che era iniziata come una giornata di votazioni è diventata un simbolo di unità e solidarietà.

Un Nuovo Inizio per il Gattino

Il lieto fine di questa storia non si è fatto attendere. Una commerciante di Favria, commossa dall'accaduto, ha deciso di adottare il gattino. "Non gli ho ancora dato un nome," racconta la donna, "perché non è ancora chiaro se sia maschio o femmina."

Riflettendo sull'accaduto, il sindaco Bellone ha espresso un sentimento di grande soddisfazione e gratitudine. "È stato tanto bello vedere così tanta gente riunita. A volte dà più soddisfazione aiutare un animale in difficoltà che parlare con tanti umani," ha commentato.

Quella domenica 9 giugno resterà a lungo nella memoria dei cittadini di Favria. Non solo come giorno di elezioni, ma come un giorno in cui la comunità si è unita per salvare la vita di un cucciolo.

Il coraggio e la prontezza dei vigili del fuoco, la compassione dei cittadini e la dolcezza del gattino hanno reso questa giornata straordinaria.

È una storia che ricorda a tutti noi l'importanza della solidarietà e dell'umanità, valori che, anche nei momenti più ordinari, possono trasformare una giornata qualsiasi in un ricordo indimenticabile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori