AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
13 Giugno 2024 - 11:46
A Settimo Torinese, in via Torino, tra le due fermate dell’autobus all’altezza del McDonald’s, si trova un attraversamento pedonale che rappresenta un serio pericolo per i pedoni. Quando l’autobus si ferma, molti automobilisti lo sorpassano senza avere una chiara visuale delle persone che attraversano le strisce pedonali. Questo comportamento mette a rischio la vita dei pedoni e rende urgente l’adozione di misure di sicurezza adeguate.
Secondo gli ultimi dati disponibili, in Italia nel 2022 si sono verificati oltre 172.000 incidenti stradali con lesioni, causando più di 3.000 morti e 242.000 feriti. Tra le vittime, i pedoni rappresentano una quota significativa, sottolineando la necessità di interventi mirati per migliorare la sicurezza stradale.
Le soluzioni possibili includono l’installazione di un semaforo che regoli il flusso del traffico e dei pedoni, oppure l’implementazione di dossi che costringano i veicoli a ridurre la velocità. Inoltre, maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, con sanzioni severe per chi non rispetta i limiti di velocità, potrebbero contribuire a migliorare la situazione.
“Chiediamo che qualcuno intervenga prima che succeda un imprevisto”, afferma Giancarlo Traverso, cittadino di Settimo Torinese. La preoccupazione dei residenti è palpabile e la richiesta di interventi immediati è condivisa da molti.
“L’amministrazione comunale deve essere messa al corrente di questo pericolo, dato che l’attraversamento si trova in un punto molto trafficato della città. Essendo residente della zona, ho notato diverse volte il problema: le auto spesso sorpassano nonostante la presenza di dossi poco prima, creando un grave rischio. Questo è uno dei problemi della città che spesso non vengono notati o decadono in secondo piano, perciò ci tengo a segnalarlo”, dice Silvia Monteriso.
Settimo Torinese, definita “la città bella da vivere”, potrà essere ancora più sicura e accogliente se verranno presi provvedimenti sulla viabilità e sulla sicurezza stradale. Le testimonianze raccolte confermano l’urgenza di intervenire per prevenire possibili tragedie e garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.