AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
16 Aprile 2024 - 15:57
È successo in questi giorni a Balme, paesino delle valli di Lanzo con circa 200 abitanti. Il traffico è stato “bloccato” per una motivazione abbastanza particolare: un grosso branco di stambecchi ha letteralmente invaso la strada.
Le lunghe corna e l’inconfondibile manto marroncino: circa una 20ina di esemplari hanno attraversato la carreggiata sotto gli occhi stupiti dei passanti.
La scena, con un camion che si è dovuto fermare per cedere il passo agli animali, è stata immortalata in un video postato sui social proprio dal sindaco di Balme, Giovanni Castagneri.
“Si è successo ieri mattina - ci dice sorridendo all’altro capo del telefono - ho fatto il video e praticamente in diretta l’ho messo su Facebook. Penso che anche l’autista del tir abbia ripreso, sicuramente è stata una scena particolare”.
Per quanto suggestivo sia il video, in questo periodo eventi del genere nelle Valli non sono così rari.
“Qui sulle montagne di stambecchi ne abbiamo tantissimi- spiega il Sindaco - da noi ce ne sono molti, anche perché abbiamo un para-valanghe in cemento dove loro vanno a leccare il sale: sono un po’ come le capre sotto questo punto di vista, hanno bisogno di leccare il sale per nutrirsi. Alle volte anche dalla strada, quello che è rimasto dopo l’inverno. È una cosa abbastanza normale, i problemi al traffico? No, quasi nessuno: loro hanno attraversato e poi il camion è ripartito”.
“Ci vorrebbero le strisce pedonali, per gli stambecchi però”, “che spettacolo”, “l’anno scorso a maggio ero venuta in queste zone, per salire al Pian della Mussa, e ne avevo visti tantissimi. Stupendi” hanno scritto via social divertiti residenti e abitanti delle Valli, per commentare questo particolare attraversamento (non) pedonale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.