Cerca

IVREA

Martina Arnoletti in Ciampi è la vezzosa Mugnaia di Ivrea (VIDEO)

Una storia, la sua, che affonda le radici nella tradizione più antica della città

Arriva dal cuore di Montenavale la Vezzosa Mugnaia 2024. E' Martina Arnoletti in Ciampi.

Classe 1989, nata ad Ivrea dove tutt'ora vive, è sposata con Matteo Ciampi ed è mamma di due splendidi bambini, Alice di 5 anni e mezzo e Tommaso, di un anno e mezzo.

E' assistente di studio odontoiatrico, lavora presso un dentista. Ama viaggiare, è appassionata di fotografia e per tenersi in forma pratica il Pilates.

La storia di Martina affonda le sue radici nella tradizione del Carnevale: "Sono nata e cresciuta respirando Carnevale. E partecipo proprio grazie alla mia famiglia - racconta -. Mio papà, Paolo Arnoletti, è fondatore del carro, la contea di Montenavale. E partecipo anche grazie a mio nonno che è stato uno dei fondatori della storica fagiolata del quartiere nata agli inizi del secolo scorso. Oggi mio papà ne è presidente. Tutta la mia famiglia partecipa sia al carro che alla fagiolata"

Proprio quest'anno, il carro "La Contea di Montenavale" festeggia i 40 anni dalla fondazione: "Questa cosa mi rende ancora più fiera del fatto di essere stata scelta come Mugnaia. Io tiro sul carro da quando avevo 17 anni".

Martina alle tradizioni ci tiene e molto. Le prime foto che la ritraggono con l'abito storico, sono state scattate in uno dei luoghi simbolo della città e di quella cultura olivettiana cui Martina sente di appartenere: Villa Elena. Si tratta della meravigliosa villa sulla collina di Montenavale appartenuta ad Elena Olivetti, figlia di Camillo  e sorella di Adriano.

Un luogo incantevole, circondato da un meraviglioso parco curato con infinita attenzione dai proprietari, una coppia di imprenditori che l'ha acquistata nel 1999 preservando, così, uno dei gioielli della città.

Le prime foto da Mugnaia di Martina Arnoletti sono state scattate proprio tra le belle sale e nel curatissimo giardino di Villa Elena.

Da bambina, sognava di fare la Mugnaia?

"Sicuramente! Credo sia il sogno di ogni bambina eporediese".

C'è una Mugnaia che le è rimasta particolarmente nel cuore?

"Mi ispiro a tutte le Mugnaie che ci sono state proprio per il ruolo che rappresenta Violetta. La forza di questa donna che si ribella ai soprusi. Sono onorata di ricoprire questo ruolo. Ed è importante che passi questo messaggio ancor di più in questo momento storico".

Lei che Violetta sarà?

"Mi impegnerò molto per trasmettere tutto il mio amore per il Carnevale. Ce la metterò tutta".

I suoi figli, sanno che la mamma sarà la Mugnaia quest'anno?

"No, non lo sanno ancora. Tommaso è troppo piccolo e credo che non se ne renderà neppure bene conto. Alice lo scoprirà all'ultimo. Sarà una sorpresa". 

TONIOTTO

Come vuole la tradizione, il marito di Martina, Matteo Ciampi, vestirà i panni di Toniotto. Ha 42 anni, ed è titolare di una Start-Up che si occupa di monitorare i consumi energetici nelle case.

Martina e Matteo si sono conosciuti otto anni fa proprio durante il Carnevale.

"Io ho sempre frequentato la piazza del Borghetto. Sono più di 20 anni che tiro nei Tuchini".

Quindi lei è un arancere?

"Un piazzaiolo. Mi piace definirmi così. Da quando ho conosciuto Martina e la sua grande famiglia ho potuto vivere il Carnevale anche dalla prospettiva del Carro che è un'esperienza molto diversa. Mi divido tra Carro e Piazza. Ora, invece, sto vivendo questa nuova prospettiva".

Cos'ha pensato quando hanno fatto questa proposta a Martina?

"E' stata un'emozione molto grande. Il suo nome era trapelato già lo scorso anno. Così abbiamo avuto del tempo per pensare, per capire cosa sarebbe potuto essere. Quando poi è arrivata la chiamata di Gianpiero Frigo, verso la fine di novembre, è stato molto emozionante. Un'emozione molto articolata. Qui sul territorio è percepita come un'esperienza unica e quindi diventa complesso distillare tutte le emozioni. C'è stato un momento di gioia e spensieratezza, momenti di preoccupazione per capire se saremmo stati all'altezza di questa situazione. Così come attimi di serenità e leggerezza per quella che speriamo sarà una bella festa".

E lei che Toniotto sarà?

"Spero di essere di supporto alla Mugnaia. Spero di godermi questa prospettiva completamente nuova, insieme con Mugnaio che mi darà supporto sul mio carro. Spero di essere così come la Mugnaia, un Toniotto che trasmetta serenità".

SCARICA LO SPECIALE SUL CARNEVALE CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI. CLICCA QUI

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori