AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Novembre 2023 - 18:27
Medico chirurgo, consigliere regionale per due legislature e, ora, anche scrittore.
“La difesa di Angelica”, edito da Laterza, è il primo romanzo di Andrea Buquicchio di Brozolo.
Uscito in questi giorni, lo si può richiedere in libreria. E, nella settimana delle tante iniziative contro la violenza sulle donne, è una lettura più che mai attuale.
“Ho smesso di frequentare l'ospedale e ora, con solo l'attività libero professionale, ho molto più tempo a disposizione e così ho realizzato quello che è sempre stato un mio sogno - spiega Buquicchio -: mettermi a scrivere un romanzo. E così è nata la mia prima opera, che ho iniziato a scrivere lo scorso Natale ed ho terminato a Pasqua”.
Andrea Buquicchio con il libro "La difesa di Angelica"
“La difesa di Angelica” si snoda attraverso una trama attuale che solletica la curiosità del lettore, un intrecciarsi di esperienze umane dell'attuale momento storico.
Un tentativo di stupro ad opera di due ragazzi, le due vittime minorenni Angelica e la sorella Teresa che grazie alle arti marziali hanno imparato a difendersi e in questo modo riescono a respingere la terribile aggressione, uno dei due ragazzi che, accidentalmente, cade male dopo il colpo difensivo di Angelica e finisce in rianimazione con prognosi riservata.
Il racconto vedrà affacciarsi tanti altri personaggi, il maestro di arti marziali Giang, i magistrati, la madre della ragazza, israeliana, che le aveva affidate al maestro orientale in tenera età, l'amico di Angelica Gigi timido e un po' impacciato che da sempre la ama e che la aiuterà nella vicenda giudiziaria che sta per trasformare Angelica da vittima in carnefice.
La conoscenza e la frequentazione di altri personaggi da parte di Angelica in questa intrigante storia favoriranno la volontà inquisitoria della pubblica accusa.
Nel romanzo si percepisce il valore della disciplina e dell'equilibrio psicofisico delle arti marziali, si diviene tifosi per la storia d'amore che potrebbe nascere fra Angelica e Gigi e si finisce inevitabilmente per parteggiare per i buoni.
L'autore, nell'illustrazione degli eventi più salienti, di fatto spazza via i paradossi e le pulsioni tipicamente italiche e provinciali in relazione non solo al tema della difesa personale ma anche ad altri aspetti legati al genere femminile.
“Io sono un appassionato di arti marziali intese come difesa personale - spiega l’autore -. Soprattutto ultimamente tutti, e in particolare le donne, dovrebbero sentire il bisogno di apprendere tecniche di difesa, con questo enorme diffusione di atti di violenza”.
Per ordinare “La difesa di Angelica” è sufficiente cercare il romanzo su internet, digitando il titolo: compaiono così le librerie indipendenti che lo distribuiscono. In un paio di giorni è a casa vostra.
“Sono orgoglioso e ringrazio Edizioni Giuseppe Laterza per avermi dato la possibilità di pubblicare il mio libro - continua Buquicchio -. Ora sto lavorando ad un nuovo romanzo: tratterà temi completamente differenti, ma non posso rivelare di più”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.