Cerca

Ciriè

Il concerto dei campanacci risveglia la città

Con la Fiera dell'Annunziata è tornata la Primavera

La Fiera dell’Annunziata di Cirié ha portato in città la nuova stagione proprio nel primo week end di primavera e l’ha fatto con un mix di tradizione e innovazione, di street food e prodotti enogastronomici, attrezzature per l’agricoltura e florovivaismo ma anche auto storiche e oggetti fatti a mani in Corso Martiri della Libertà, animali da fattoria, passeggiate su pony e tante golosità da gustare e acquistare nei luoghi storici della manifestazione così come in via Vittorio Emanuele II.

Senza dimenticare l’esposizione di “rudun” in Piazza Vittime dell’IPCA e la “rudunà delle fiera” di domenica che... si è fatta sentire da lontano, la mostra fotografica “La vita in alpeggio” a Villa Remmert (entrambe realizzate in collaborazione con #Coldiretti e con il sostegno degli allevatori del territorio) e, sempre nei giardini di Villa Remmert, la proposta tra agility e sportello cinofilo del Centro Dogs Crossing con le belle esibizioni dei nostri amici a quattro zampe che hanno incantato grandi e piccini.

Tante le persone che si sono date appuntamento in Piazza D’Oria per un pranzo all’aperto (grazie alla Pro Loco Devesi  Dveisin Festareul  e a Be Different by Different Events per la proposta gastronomica veramente variegata) o in centro per una bella giornata di svago, shopping e relax, grazie anche ai negozi ed esercizi commerciali aperti e alle altre iniziative organizzate in città, come ad esempio “Sicurezza in Piazza” davanti al Duomo, che ha visto la sinergia tra Polizia Locale (qui, oltre alla comunicazione delle tante attività informative portate avanti nelle scuole e sul territorio, bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di provare il simulatore su ruote grazie al quale si possono percepire pericoli e situazioni di difficoltà sulla strada), Croce Verde sezione di Cirié, Protezione Civile -  Associazione Radio Emergenza e associazionenazionalecarabinieri: un bell’esempio di collaborazione tra associazioni che ha avuto lo scopo di sensibilizzare i visitatori della fiera sui momenti di emergenza e il corretto comportamento del cittadino, sui mezzi dispiegati per la salvaguardia della salute e della sicurezza di tutti, e sul corretto modo di percepire “la divisa”, comunque e sempre a fianco della nostra incolumità.

Poco distante, spazio anche ad alcune associazioni di volontariato del territorio (Wwf, Lida, Unitalsi, Ail) con i loro programmi e le loro proposte per il periodo pasquale e, a

Palazzo D’Oria, “sold out” di turisti e visitatori che hanno approfittato dell’apertura pomeridiana per una visita guidata della sale storiche recentemente restaurate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori