AGGIORNAMENTI
Cerca
Animali
29 Gennaio 2023 - 12:16
Un ritrovo di gatti, coccole e peli al Palaburgo di San Mauro Torinese. Gatti di tutti i tipi, gatti da tutti i paesi del mondo. C'erano gatti americani, gatti francesi, proprietari che parlavano moltissime lingue.
Sono arrivati tutti in città tra sabato e domenica accompagnati dai loro padroni, da gabbiette e piccole casette.
"La nostra Federazione - spiegano gli organizzatori - si occupa di diffondere la conoscenza del gatto per mezzo di esposizioni e di rassegne organizzate su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione di espositori provenienti dall’Italia e da altri paesi europei, con esemplari che saranno valutati da giudici internazionali WCF (World Cat Federation). È questo il modo diretto di comunicare con un pubblico sempre più attento, numeroso ed interessato".
Una via di mezzo, dunque, tra una vera e propria competizione e una fiera. Presenti, dunque, sia i gatti e i loro padroni, pronti a competere, ma anche tantissimi curiosi e appassionati di mici accorsi sul posto per scattare foto e accarezzare quanti più gatti possibili.
Uno dei gatti più grandi, adatto alle persone allergiche
E di gatti ce n'erano tantissimi: gatti pelosissimi, senza peli, pesantissimi (fino a 14 chili), ma anche piccolissimi. Gatti con acconciature strane, uno sembrava avesse quasi la permanente, ma anche gatti con un pelo morbido come la neve. Insomma, c'era di tutto e per tutti i gusti. Diciamo che bastava solo chiedere per essere accontentati.
Un contesto accogliente dove ogni padrone è ben disposto a far vedere il suo gatto, a spiegarti cos'è, chi è, la razza e fartelo anche accarezzare.
C'erano anche i gatti adatti alle persone allergiche...
"Questo - ci racconta è una proprietaria - è un gatto siberiano, ha due anni, la sua particolarità è che è ipoallergenico. È adatto per le persone allergiche".
"Io sono un ex allevatrice, - raccontano Nicoletta e Gabriele - la mia prima Maine Coon era del 90, purtroppo ormai in tanti sono volati via. Ho preso quindi questo giovane rampollo, Brendan. Qui c'è anche la mamma Isabel. Si tratta di una razza originaria degli Stati Uniti d'America, dello Stato del Maine, il nome significa Procione del Maine, viene soprannominato come il "Gatto - Cane", è molto affettuoso".
Uno dei gatti in valutazione dalla giudice Anna Maria Giussani
Abbiamo parlato anche con una giudice, proprio mentre era lì a giudicare un gatto.
"La testa deve essere fatta in una certa maniera, - spiega Anna Maria Giussani - gli occhi anche. I gatti migliori verranno nominati, si tratta dei gatti più belli. I gatti migliori, i gatti nominati da me e dai miei colleghi si scontreranno in uno scontro piramidale. Poi si arriverà al migliore di oggi, re per una notte a San Mauro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.