Cerca

TORRAZZA. Incredibile ma vero: il consiglio comunale dice "Sì" allo smarino

TORRAZZA. Incredibile ma vero: il consiglio comunale dice "Sì" allo smarino

Tav

Sono due gli argomenti che periodicamente tengono alta l’attenzione in quel di Torrazza. C’è la discarica all’ex fornace Nigra di proprietà de “La Torazza sl”, oggi controllata al 100% da Ambienthesis Spa, e c’è lo smarino del cantiere TAV della Val Susa che la Telt (Tunnel Euralpin Lyon Turin) vorrebbe smaltire anche un po’ a Torrazza, dalle parti di Amazon, su alcuni terreni di proprietà della Co.ge.fa e forse anche di alcuni privati. Sulla prima non ci sono notizie. Era stata autorizzata a gestire un’ottava vasca di 441 mila metri cubi di rifiuti speciali per un volume totale dell’impianto di 800 mila su una superficie di 150 mila metri quadri e, sul sito della società si legge che attualmente il conferimento medio è di circa 350 tonnellate. Sullo smarino, invece, le novità sono tutte sotto l’albero di Natale e, infatti, c’è il parere positivo del consiglio comunale allo smaltimento sulla base di una non ben specificata modifica del progetto e della linea ferroviaria che in un primo momento avrebbe stravolto e sconvolto l’abitato di Borgoregio. La delibera, che è del 30 dicembre,  è passata con otto voti, assenti i consiglieri comunali Luigi Corna, Rocco Muscedra e il vicesidaco Marinella Bracco. Fine della notizia. Quel che ci si chiede adesso è come si sia arrivati da un “NO” secco su tutta la linea, ad un “SI” per niente stonato. Quel che stupisce è che proprio chi governa oggi il paese, contro lo smarino, ai tempi dell’ex sindaco Simonetta Gronchi, ne aveva messe in piedi più di Capitan Fracassa. Insomma non v’è dubbio che uno dei motivi per cui oggi Massimo Rozzino sta lì dove sta è anche questo. Strano paese Torrazza, capace di memorabili battaglie (e ve ne potremmo raccontare a centinaia) seguite da sonore e silenziose sconfitte. Evidentemente, però, non la chiudiamo qui.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori