Dopo 72 giorni di chiusura, l’Asd Chivasso Sporting Club ha riaperto i battenti con il sorriso, nonostante tutto. Il 4 maggio sono tornati ad allenarsi gli atleti di interesse nazionale in forza al circolo chivassese, mentre dal 18 maggio è stata la volta di tutti gli altri. Infine, dal 25 maggio si è potuto finalmente tornare a giocare anche il doppio. Una sequenza di eventi gestita nel migliore dei modi da Francesco Lo Bianco, deus ex machina dell’Asd Chivasso Sporting Club, e dallo staff del circolo: “Abbiamo adeguato il circolo alle normative in vigore e ai protocolli, favorendo il distanziamento sociale naturale e mettendo la sicurezza dei nostri tesserati e di tutti al primo posto. Abbiamo creato due percorsi di entrata e uscita dal circolo differenziati ed aree riservate a chi attende di entrare in campo, orari sfalsati di inizio attività per far sì che le persone non si incontrino all’inizio o al termine delle ore; abbiamo adeguato i campi da tennis al protocollo della Federazione Italiana Tennis e suddiviso la palestra in aree ben distanziate tra loro. Per quanto riguarda la piscina, ci siamo presi qualche giorno in più per ultimare i lavori di adeguamento e invece di aprirla il 2 giugno come al solito, pensiamo di rimandare la riapertura al 14 giugno”. Ogni anno l’Asd Chivasso Sporting Club organizza nei mesi estivi uno Junior Summer Village e anche in questo 2020 così complicato, l’iniziativa verrà replicata: “Sì, il campus inizierà quest’anno il 15 giugno e terminerà il 28 agosto. Divideremo i giovanissimi partecipanti in piccoli gruppi: oltre al tennis i ragazzi potranno partecipare ad attività specifiche, come un corso di decoupage in cui verrà insegnata loro l’importanza del recupero sostenibile dei rifiuti. Ovviamente non mancherà il divertimento e tutte le attività saranno organizzate in sicurezza, garantendo il distanziamento: dal triage mattutino all’utilizzo degli spogliatoi e della piscina a turni, senza dimenticare le attività sotto al tendone in caso di pioggia, in questo caso previo l’utilizzo delle mascherine”. Infine, Francesco Lo Bianco affronta il tema più delicato, quello dell’autosostentamento delle associazioni sportive: “Siamo rimasti chiusi per oltre due mesi, ma abbiamo quotidianamente fatto lavori di manutenzione per far sì che alla ripresa il circolo fosse il più accogliente possibile. E’ grazie agli sforzi della proprietà se si è potuto ripartire nel migliore dei modi, anche se rispetto al 2019 abbiamo un calo del 20% per l’utilizzo dei campi da parte degli adulti e del 30% per quanto riguarda la Scuola Tennis Federale dedicata ai più piccoli. Per quanto riguarda i campionati a squadre e i tornei, infine, tutto al momento è in stand by, ma da settembre la situazione potrebbe sbloccarsi e soprattutto per quanto riguarda i tornei giovanili e quelli di livello più basso tutto secondo me potrebbe essere facilmente gestibile”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.