Cerca

Sondaggio a Chivasso

Castello vieta gli alcolici in via Torino e piazza della Repubblica per tutta l'estate. Sei d'accordo?

Sei d’accordo con l’ordinanza del sindaco Castello che vieta la vendita e il consumo di alcolici da asporto in via Torino e piazza della Repubblica dalle 20.00 alle 6.00?

Castello vieta gli alcolici in via Torino e piazza della Repubblica per tutta l'estate. Sei d'accordo?

Vietato bere. Vietato vendere. Vietato anche camminare con una bottiglia in mano. A Chivasso, l’ordinanza firmata dal sindaco Claudio Castello ha riaperto una frattura profonda tra cittadini, commercianti e amministrazione. Il nuovo provvedimento, in vigore da martedì 2 luglio a lunedì 26 agosto, mira a contenere il fenomeno dei bivacchi notturni, ma lo fa in modo parziale, selettivo, e per molti discriminatorio.

La mappa dell’ordinanza è tracciata con precisione burocratica, ma agli occhi dei commercianti sembra piuttosto un tiro al bersaglio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

VIA TORINO
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
In queste tre zone del centro storico, la vendita e il possesso di alcolici sarà vietata dalle 20.00 alle 6.00 del mattino seguente.

PIAZZA GARIBALDI
PIAZZA XII MAGGIO 1944
Nelle aree intorno alla stazione ferroviaria, invece, il divieto scatta ancora prima: dalle 16.30 fino alle 6.00.

Il testo dell’ordinanza n. 307, firmata il 1° luglio 2025, non lascia spazio a interpretazioni: vietata la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, anche tramite distributori automatici; vietato il possesso e il trasporto di contenitori in vetro o plastica contenenti alcolici su suolo pubblico; vietata la vendita e la somministrazione itinerante non autorizzata.

Unica eccezione? I locali pubblici, come ristoranti e bar, che potranno continuare a servire alcolici, ma solo se accompagnati da un pasto.

Ma quello che davvero fa discutere è l’assoluta incoerenza territoriale del provvedimento.

In via Torino non si può vendere una birra dopo le 20. In via Siccardi, che è a pochi metri, sì. In piazza della Repubblica il commerciante deve chiudere i frigoriferi. In via Po no. Se si acquista una bottiglia alle 19.50 in un supermercato, basta uscire dal perimetro del divieto e si può tranquillamente consumare seduti su una panchina qualunque.

Dunque, ti chiediamo:

Sei d’accordo con l’ordinanza del sindaco Castello che vieta la vendita e il consumo di alcolici da asporto in via Torino e piazza della Repubblica dalle 20.00 alle 6.00?

No, crea commercianti di serie A e di serie B. Cancelli l’ordinanza.

70%

Sì, lo fa per la sicurezza. Vada avanti.

30%
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori