AGGIORNAMENTI
Cerca
Sondaggio a Chivasso
06 Luglio 2025 - 15:46
Vietato bere. Vietato vendere. Vietato anche camminare con una bottiglia in mano. A Chivasso, l’ordinanza firmata dal sindaco Claudio Castello ha riaperto una frattura profonda tra cittadini, commercianti e amministrazione. Il nuovo provvedimento, in vigore da martedì 2 luglio a lunedì 26 agosto, mira a contenere il fenomeno dei bivacchi notturni, ma lo fa in modo parziale, selettivo, e per molti discriminatorio.
La mappa dell’ordinanza è tracciata con precisione burocratica, ma agli occhi dei commercianti sembra piuttosto un tiro al bersaglio.
Visualizza questo post su Instagram
VIA TORINO
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
In queste tre zone del centro storico, la vendita e il possesso di alcolici sarà vietata dalle 20.00 alle 6.00 del mattino seguente.
PIAZZA GARIBALDI
PIAZZA XII MAGGIO 1944
Nelle aree intorno alla stazione ferroviaria, invece, il divieto scatta ancora prima: dalle 16.30 fino alle 6.00.
Il testo dell’ordinanza n. 307, firmata il 1° luglio 2025, non lascia spazio a interpretazioni: vietata la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, anche tramite distributori automatici; vietato il possesso e il trasporto di contenitori in vetro o plastica contenenti alcolici su suolo pubblico; vietata la vendita e la somministrazione itinerante non autorizzata.
Unica eccezione? I locali pubblici, come ristoranti e bar, che potranno continuare a servire alcolici, ma solo se accompagnati da un pasto.
Ma quello che davvero fa discutere è l’assoluta incoerenza territoriale del provvedimento.
In via Torino non si può vendere una birra dopo le 20. In via Siccardi, che è a pochi metri, sì. In piazza della Repubblica il commerciante deve chiudere i frigoriferi. In via Po no. Se si acquista una bottiglia alle 19.50 in un supermercato, basta uscire dal perimetro del divieto e si può tranquillamente consumare seduti su una panchina qualunque.
Dunque, ti chiediamo:
Sei d’accordo con l’ordinanza del sindaco Castello che vieta la vendita e il consumo di alcolici da asporto in via Torino e piazza della Repubblica dalle 20.00 alle 6.00?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.