AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
11 Novembre 2023 - 18:06
Sport
Ogni disciplina sportiva ha il suo fascino, è innegabile. Dallo sport di base al professionismo parole come talento, sacrifici, emozioni, allenamenti, gioie e dolori ricorrono quotidianamente. Lo sport fa bene a qualsiasi età, questo è risaputo, sia che si tratti di una disciplina individuale o di uno sport di squadra. E' una metafora della vita, infonde valori positivi e può aiutare a superare le insidie e le avversità che capitano sul cammino di ognuno di noi. Non bisogna dimenticarlo mai. Certo è che ci sono risultati e storie che lasciano il segno e che meritano di essere conosciute.
A questo riguardo, abbiamo deciso di lanciare un sondaggio sul nostro sito internet per eleggere colui che sarà lo sportivo dell'anno 2023.
Inizialmente abbiamo deciso di inserire 20 nominativi, ma settimanalmente aggiungeremo altri nomi alla lista da votare. Il sondaggio è sempre aperto ed è nostra intenzione coinvolgere il maggior numero di sportivi possibili.
Vuoi suggerirci un nome da inserire nella lista? Contattaci alla mail glaucomalino@giornalelavoce.it
Vota il sondaggio, scegli il tuo sportivo o la tua sportiva preferiti!
(IL SONDAGGIO RESTERÀ APERTO FINO A DOMENICA 31 DICEMBRE)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.