Ogni città che si rispetti ha le sue eccellenze e Settimo Torinese non fa eccezione. Se un tempo è stata la capitale della penna, da qualche anno a questa parte è diventata la capitale della disinfezione ambientale. Il merito va attribuito a Disinfect Med ed ai suoi dispositivi per la disinfezione e la sanificazione di tutti gli ambienti chiusi. Mai come in questi giorni di emergenza sanitaria da Coronavirus l'innovativa soluzione all’ inquinamento microbiologico degli ambienti confinati proposta da Disinfect Med sta riscuotendo un grandissimo successo in tutta Italia, in particolare negli ospedali, negli ambulatori medici, nelle case di riposo e nelle ambulanze, ma non è tutto: gli ambienti a maggior rischio sono quelli ad alta frequentazione come asili nido, studi dentistici, scuole, uffici, ristoranti, alberghi, palestre, mezzi di trasporto e tutti i luoghi con grande affluenza di persone, senza dimenticare le abitazioni dei privati, che una volta che ci sarà la tanto attesa ripresa necessiteranno di nuovi accorgimenti e misure di sicurezza. I risultati eccezionali nella disinfezione delle rivoluzionarie apparecchiature Disinfect Med, coperte da brevetto internazionale e registrate al Ministero della Salute Italiano, sono la soluzione ideale a queste problematiche: i test di laboratorio effettuati ne confermano l’efficacia. I dispositivi Disinfect Med sono costruiti in modo da garantire la trasformazione di una soluzione disinfettante da uno stato liquido a una dispersione colloidale e sono capaci di disinfettare in tempi brevi un ambiente confinato, utilizzando un disinfettante ad ampio spettro biocida.Disinfect Med, con sede in via Verdi 26 a Settimo Torinese, è un'eccellenza assoluta a livello europeo e si pone come autorevole punto di riferimento nel campo della disinfezione ambientale. La salute è il bene piu' importante di tutti e queste apparecchiature tecnologicamente all'avanguardia possono fare al caso di ciascuno di noi. Per informazioni visitare il sito internet www.disinfectmed.com oppure contattare i numeri telefonici +39 011- 8971830 e +39 393- 3388320.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.