Se fino a qualche anno fa poteva suscitare stupore tra gli addetti ai lavori, oggi non fa quasi più alcun effetto o quasi. Le partnership tra squadre di calcio e società operanti nel settore del gaming online, poker, casinò online ecc… sono sempre più diffuse. L’ultima in ordine di tempo è quella che ha visto protagonista il Torino Calcio che ha rinnovato un accordo commerciale, già in vigore nello scorso campionato, con StarCasinò.it; vale a dire uno dei casinò online che, dati alla mano, risulta essere tra quelli più in crescita nel nostro paese. L’accordo si riferisce alla stagione calcistica appena iniziata, quella 2016 / 2017, e per larghi tratti va a ricalcare la partnership già sperimentata con reciproca soddisfazione e successo nei mesi scorsi. Nella passata stagione ad esempio, la collaborazione aveva dato vita a iniziative interessanti quale quella legata al social contest #StarDelMatch, tramite il quale si richiedeva ai tifosi di votare dopo ogni partita il loro migliore in campo. Per la stagione appena iniziata si prevedono altre iniziative di questo genere; come la possibilità di premiare il calciatore granata che avrà ricevuto il maggior numero di voti oltre che l’opportunità, per alcuni fortunati tifosi sorteggiati, di partecipare a eventi pre-partita presso lo Stadio Olimpico. Sempre per creare un ponte virtuale con i supporter del club, in occasione del precampionato il portale StarCasinò aveva offerto ai tifosi granata la possibilità di seguire online due amichevoli estive del Torino. Una strategia commerciale frutto di una attenta analisi e che va a sfruttare tanto i canali multimediali moderni, quanto strade più classiche. La partnership andrà infatti a prevedere anche forme tradizionali di pubblicità quali la presenza di LED a bordo campo durante le partite del Toro; video spot da far passare sul maxischermo dello stadio; backdrop durante le interviste ai calciatori granata. Un connubio non nuovo, come dicevamo, nel mondo del calcio. Sono state tante le squadre del nostro campionato che hanno portato avanti partnership con società di gaming online e affini. Basti pensare alla stessa Juventus, altro club di Torino; al Bologna, alla Fiorentina e al Palermo. Un tendenza diffusa anche all’estero, in particolare nei campionati europei principali quali Bundesliga, Premier League e Liga Spagnola. Il settore del gaming è, d’altra parte, una realtà consolidata nonché uno dei comparti più floridi dell’attuale panorama economico. Non c’è da stupirsi più di tanto allora per iniziative di questo genere.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.