AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
01 Giugno 2023 - 19:19
L’Associazione Onlus “Amici di San Giorgio in Valperga”, attiva dal 1996 per il restauro e la valorizzazione dell’antica Chiesa, fiore all’occhiello del territorio, dà il via alla 23esima stagione della storica rassegna musicale, in programma per il mese di giugno, con il Patrocinio del Comune e grazie all’insostituibile sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
La rassegna inizia domenica 4 giugno ore 18 con: “Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota” eseguito dalla Filarmonica Valperghese diretta dal Direttore Alessandro Data. Le musiche eseguite dai musici, dei veri virtusi degli strumenti musicali ci porteranno sulle arie di film celebri composte daI GRANDI Ennio Moricone e Nino Rota.
A seguire domenica 11 giugno ore 18: “Clarinettando… dal classico allo swing, Domenica 11 giugno ore 18 Clarinettando… dal classico allo swing CLARIMOZART E…” eseguito dai bravissimi Massimo Rissone, Gianluca Calonghi clarinetto, Alessandro Data clarinetto, saxofono contralto, Fabrizio Cena clarinetto basso, Massimo Rissone direttore artistico
Avremo la possibilità di ascoltare le musiche di J.S. Bach, G. Bizet, J. Brahms, F. Lehar, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi, I. Albenitz, G. Gershwin, S. Joplin. Sempre nel mese di Giugno il 18 alle ore 18, la rassegna ci porterà sui paesaggi dell’anima romantica con: “ Vivi! Ama! Sogna!” Con i Torino Vocalensemble, Carlo Pavese direttore, Antonio Valentino pianoforte che eseguiranno musiche di F.J. Haydn, F. Schubert, J. Brahms, A. F. Lindblad.
Dopo la pausa estiva domenica 24 settembre ore 17 avverrà il “Concerto per la festa di Maria Liberatrice” con Annalisa Garetto mezzosoprano ed Eriberto Saulat pianoforte con esecuzione di arie sacre e religiose.
I concerti, ad ingresso totalmente libero e gratuito. Gli eventi in programma sono una eccellenza musicale da non perdere perché la musica di buona qualità tramanda nel mondo oggi quanto prodotto dalle precedenti generazioni, trasmettendoci la propria originale discendenza. La musica è un viaggio infinito sulle note dell'anima.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.