Cerca

Torino

Ricordando Matteo Di Santo, quasi dieci anni dopo

Importante donazione della onlus che ricorda il bambino morto di leucemia nel 2015.

Foto consegna strumenti

Tutti i rappresentanti coinvolti nella donazione

L’Associazione Onlus “Matteo è con noi” è nata per ricordare il giovane Matteo, la cui vita è stata un esempio di altruismo e amore verso il prossimo. La missione dell’associazione è portare avanti i suoi valori attraverso iniziative che contribuiscano al benessere della comunità. Ogni anno, l’associazione dedica i propri sforzi a una causa di vitale importanza: l’acquisto di materiale medico per l’ospedale Sant’Anna.

Un bisogno reale per il territorio

L’ospedale Sant’Anna rappresenta un punto di riferimento essenziale per la salute della nostra comunità, offrendo assistenza a centinaia di pazienti ogni giorno. Tuttavia, come molte strutture sanitarie, si trova a fronteggiare carenze di risorse che rischiano di compromettere la qualità del servizio. L’associazione “Matteo è con noi” ha risposto a questa necessità con una campagna di raccolta fondi finalizzata all’acquisto di attrezzature mediche indispensabili, come monitor multiparametrici, pompe infusionali e dispositivi per la diagnostica avanzata.

Tutto ciò grazie innanzitutto a Mirko e Daniela, i genitori di Matteo, che continuano a dare una mano a chi ha bisogno.

D'altra parte, l'attività della Onlus non si limita alla donazione: nel corso dell'anno organizza e partecipa a moltissimi eventi o attività: ha portato panettoncini e piccoli regali per i pazienti oncologici del Regina Margherita, ha partecipato a tornei benefici di calcio, per adulti e bambini, e ha organizzato una camminata in montagna, in concomitanza del compleanno di Matteo. E il cammino non finisce qui.

"I fondi che raccogliamo li gestiamo in prima persona, dialogando con i dottori per capire di cosa c'è bisogno - ricorda mamma Daniela - Procediamo negli acquisti e li portiamo personalmente in ospedale".

Nel nome anche di Carlo e di Laura, morta per l'incidente delle Frecce Tricolori

Tante le "cause" che la onlus ha voluto abbracciare, per questa occasione. Una delle quali ricorda la piccola Laura Origliasso, la bimba rimasta coinvolta nel settembre 2023 nel tragico incidente delle Frecce Tricolori, alle porte di Torino. Ma il ricordo va anche alla memoria del piccolo Carlo Petrone, di Settimo Torinese, scomparso nel 2017 a causa di un grave male. Alle tre storie si è aggiunta anche la generosità di Maria Maddalena Morsaniga e della sua famiglia.

Tutte le componenti della donazione 2024

Strumenti donati all'ospedale

Nel 2024 si è concentrata sempre sull’acquisto di strumenti pediatrici per la Terapia intensiva dell'ospedale dove era nato Matteo, nel 2010. La donazione comprende molti oggetti diversi: un Accuscreen, strumento sofisticato in grado di individuare problemi all'udito per i neonati, che ha richiesto uno sforzo economico non banale, uno scalda siringhe per latte materno, una bilancia super precisa per neonati, ma anche 15 fondendoscopi di qualità, uno per ogni culla.

Questo ci permette di lavorare meglio nell'attività di tutti i giorni, soprattutto con pazienti fragili come sono i neonati, magari prematuri”, aggiunge papà Mirko.

Come contribuire

Partecipare a questa importante iniziativa è semplice e accessibile a tutti. L’associazione offre diverse modalità di donazione:

  • Donazioni online: Attraverso il nostro sito ufficiale www.matteoeconnoi.org, è possibile effettuare una donazione sicura e immediata.
  • Un impatto che fa la differenza

Ogni euro raccolto contribuirà a migliorare concretamente le condizioni di cura dei pazienti del Sant’Anna. L’obiettivo è ambizioso, ma con il supporto di tutti possiamo raggiungerlo. Matteo ci ha insegnato che anche il più piccolo gesto può avere un grande significato, e insieme possiamo trasformare il suo sogno di solidarietà in una realtà tangibile.

Un grazie di cuore

L’Associazione Onlus “Matteo è con noi” desidera ringraziare tutti coloro che hanno già contribuito o che lo faranno nei prossimi mesi. La vostra generosità non solo onora la memoria di Matteo, ma offre una speranza concreta a chi ne ha più bisogno. Insieme, possiamo fare la differenza. Unisciti a noi in questa importante missione. Matteo è con noi, e insieme possiamo essere con chi ha bisogno”, conclude Mirko.

All’incontro hanno partecipato, oltre alla famiglia di Matteo Di Santo, quella di Laura Origliasso, la famiglia di Carlo Petrone e quella della signora Maria Maddalena Morsaniga. Presenti i medici Alessandra Coscia è l'attuale responsabile della TINC coadiuvata dal dott. Mattia Luciano, e con grande sorpresa anche il vecchio primario della Tinc, prof Bertino. Sono intervenuti per l’amministrazione della città di Settimo, il Dottor nonché Assessore Umberto Salvi e Dario Chiefa Presidente della Consulta della cittadina settimese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori