Cerca

L'era delle lavatrici green!

In un momento di particolare attenzione al consumo energetico e alle risorse del pianeta, acquistare un elettrodomestico che sia eco-sostenibile e pensato per il rispetto e la tutela dell'ambiente non diviene solo un utile consiglio, ma una vera e propria necessità. Soprattutto alla luce dei problemi che gravano sul nostro pianeta e sul nostro portafogli: la crisi non ha infatti risparmiato nessuno dei due, andando ad impoverire entrambi. Ed è proprio in questo senso che gli elettrodomestici eco-sostenibili come la lavatrice rappresentano un momento chiave per dare il nostro contributo alla salvaguardia delle risorse naturali, e per risparmiare tantissimi soldi nelle bollette energetiche. È arrivata l'era delle lavatrici green, ed è il caso di entrare a farne parte il prima possibile. Lavatrice green? Lo dice la classe energetica Quando scegliamo di dedicare le nostre attenzioni alla tutela dell'ambiente, il primo fattore che dobbiamo considerare è senza ombra di dubbio il risparmio dell'energia elettrica: le quantità di elettricità che sprechiamo ogni anno sono impressionanti, e vanno a gravare non solo sul nostro conto in banca, ma anche su risorse che non sono ovviamente infinite. Ed è proprio per questo che acquistare una lavatrice di classe energetica avanzata rappresenta un piccolo ma importantissimo passo verso il risparmio energetico: questi elettrodomestici, infatti, sono caratterizzati da una tecnologia all'avanguardia, che permette di diminuire costi in bolletta e consumi. Il nostro consiglio, dunque, è di acquistare una lavatrice di classe energetica A+++ rivolgendovi a siti web specializzati nella vendita di lavatrici ecologiche online come Monclick.it. Così facendo, potrete risparmiare anche sull'acquisto, abbattendo prezzi di vendita che, ovviamente, sono molto superiori alle lavatrici classiche. In ogni caso, sappiate che a lungo andare si ripagheranno da sole. I prototipi delle migliori lavatrici secondo Legambiente Indecisi su cosa scegliere, quando le lavatrici Eco di ultima generazione invaderanno il mercato? Per essere sicuri di fare un acquisto realmente ecologico e di qualità, potrete servirvi della lista stilata da Legambiente che, dopo aver esaminato ben 236 modelli diversi, ha deciso la classifica delle nuove lavatrici Eco più virtuose. Ai primi posti si sono piazzati, com'era ovvio, autentici colossi del settore fra cui la Bosch, la Siemens e ovviamente la Candy Hoover, che è l'azienda principe nel settore della produzione di lavatrici. Sono risultati meritevoli di lode anche i modelli di nuova generazione prodotti da Miele, Aeg e Whirpool. Durante l'operazione di selezione, Legambiente ha utilizzato alcuni importantissimi criteri per valutare il grado ecologico delle lavatrici: nello specifico è stato misurata la proporzione carico/ciclo di lavaggio, consumo di energia, rapporto qualità/prezzo e ovviamente la presenza di programmi specifici per il lavaggio ecologico ed il risparmio di acqua e di energia. Fra i modelli premiati la Orbit, la EcoDual, la Swirl e la Giradora. Risparmio ambientale? Non solo etichette energetiche L'etichetta energetica è importantissima per risparmiare soldi e risorse del pianeta, ma non è certo l'unico elemento da tenere in considerazioni. Il risparmio e la tutela dell'ambiente, infatti, parte anche da un utilizzo cosciente del consumatore, che deve adattarsi ad alcune regole e cercare di limitare al massimo la dispersione dei consumi. Un modo per andare incontro al pianeta, ad esempio, è l'integrazione degli elettrodomestici con l'istallazione di un sistema di pannelli fotovoltaici, in grado di generare tanta energia rinnovabile e di mettere in circolo quella in esubero. Inoltre, il consiglio è sempre quello di acquistare una lavatrice che sia dotata di doppio allaccio: uno per l'acqua calda, e uno per l'acqua fredda. Così facendo, si eviterà di riscaldare l'acqua attraverso l'utilizzo del modulo interno dell'elettrodomestico, che ovviamente porta ad un'impennata dei consumi nella bolletta energetica. Infine, per risparmiare sull'utilizzo dell'acqua, il consiglio è di evitare assolutamente il pre-lavaggio, che comporta un inutile spreco idrico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori