Cerca

DIEGO VAI

DIEGO VAI

Diego Vai

BASKET Una vita spesa con i colori della Pallacanestro Chivasso addosso. Ad eccezione di una breve parentesi alla PMS San Mauro, Diego Vai è da considerare un'autentica bandiera del sodalizio biancoverde. Si è avvicinato alla palla a spicchi a 6 sei anni d’età (è nato nel 1989) e da allora non ha più abbandonato quella passione. Un amore, quello per il basket, che gli ha regalato tante soddisfazioni. La più grande è senza dubbio la partecipazione alle Finali Nazionali giovanili per due anni consecutivi con la canotta biancoverde. Un'avventura fantastica che i “ragazzi terribili” chivassesi, trascinati proprio dalla regia di Vai, hanno affrontato senza alcun timore reverenziale al cospetto delle squadre più forti del panorama nazionale, facendole tremare e vendendo cara la pelle in ogni partita. La vetrina tricolore è stata una rampa di lancia per il play chivassese che ha poi giocato per due anni con la canotta del San Mauro sotto la guida tecnica di un coach di grande esperienza come Giorgio Lazzarini e al fianco di un mostro sacro del basket piemontese come “Sir” Alex Guedè. Poi il ritorno alla casa madre Pallacanestro Chivasso, agli ordini di Rudi Cena, il tecnico che ha contribuito alla sua crescita nel settore giovanile. Vai è un playmaker in grado di risolvere le partite da solo quando è in giornata di vena con canestri pesanti e assist geniali per i compagni. Non solo per questo ispira il proprio gioco a quello del funambolico Jason Williams, ex cestista statunitense che in carriera è stato fautore di giocate al limite dell'impossibile, tanto da meritarsi il soprannome di “White Chocolate”. Le sorti della stagione della Pallacanestro Chivasso passano dalle mani del suo playmaker: lo scorso campionato i biancoverdi si sono salvati e l'obiettivo è lo stesso anche quest'anno. I punti e la leadership di Vai saranno fondamentali per guidare il quintetto chivassese al sospirato traguardo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori