“Quando l’arciere tende la corda, può vedere il mondo intero dentro il suo arco. Quando segue il volo della freccia, questo mondo gli si avvicina, lo accarezza, dandogli la perfetta sensazione di aver compiuto il proprio dovere”. Questa celebre frase dello scrittore Paulo Coelho calza a pennello per far luce sulla carriera di Luca Melotto, talento indiscusso del tiro con l’arco cresciuto nella Compagnia Sentiero Selvaggio. Nato a Venaria Reale nel 1991, l’alfiere del Centro Sportivo Aeronautica Militare si destreggia alla grande nel corso della sua carriera, ottenendo una serie impressionante di vittorie e prestigiosi piazzamenti. Nel 2009 Melotto vince a Torino i Campionati Italiani di tiro alla targa (70mt Round + O.R) e si classifica terzo negli Italiani Indoor (18 metri) a Montichiari. Nel 2010 arriva un altro bronzo, sempre negli Italiani Indoor, questa volta a Padova. L’anno successivo il venariese torna sul gradino più alto del podio nei Campionati Italiani di tiro alla targa 70/60mt Round (OL)-50mt Round (CO) che si disputano a Roma, confermando nel 2012 l’“abbonamento” alla medaglia di bronzo nei Campionati Italiani Indoor. A livello internazionale, nel 2009 la Polonia porta bene a Luca che conquista l’argento ai Campionati del Mondo Indoor (18 metri) e vince la prima prova dell’European Junior Cup. Facendo un passo indietro nel tempo ecco che l’arciere di Venaria può vantare nel proprio palmares l’argento a squadre nei Campionati Europei Indoor sia nel 2006 che nel 2007, l’oro individuale e a squadre nei Campionati del Mondo del 2008, il bronzo a squadre nella Coppa del Mondo (2009) e la vittoria dell’European Grand Prix nel 2010, oltre alla partecipazione a diverse gare internazionale. Il 2015 di Melotto è iniziato con un’altra medaglia, l’argento ai Campionati Italiani indoor (18 metri), e con la vittoria del Grand Prix di Nicosia (Cipro) 70/60mt Round (OL)-50mt Round (CO). Risultati importanti che, se ulteriormente migliorati in ambito internazionale, potrebbero proiettarlo verso il Brasile per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016: dopo aver fatto la riserva azzurra nel 2012 a Londra, nel Regno Unito, il venariese potrebbe così coronare il sogno di debuttare ufficialmente nella competizione a cinque cerchi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.