Ritorno alle origini. Andrea Benetti, canoista di fama mondiale, sta insegnando ai più giovani nello staff dell’Orcokayak Centrocanoa Chivasso, la società che l’ha visto crescere e poi spiccare il volo verso importanti traguardi. Dall’età di 12 anni, Andrea pratica lo sport del kayak e della canoa e ha iniziato sotto gli occhi attenti dell’allenatore Gaetano La Porta. Classe 1980 di Settimo Torinese, Benetti ha raggiunto i suoi più importanti traguardi sportivi nella canoa slalom con la Nazionale Italiana insieme ad Erik Masoero, suo compagno di avventura a bordo della canadese biposto azzurra che tante soddisfazioni ha regalato ai tecnici e agli appassionati di questa disciplina, oltre che al Corpo Forestale dello Stato, di cui entrambi hanno difeso i colori con determinazione e caparbietà. In campo nazionale, per diversi anni Benetti e Masoero sono stati gli indiscussi padroni del titolo italiano di C2 slalom, ponendo le basi per ottimi risultati internazionali, tra cui spicca la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali 2007 di Foz do Iguaçu, in Brasile. Per non parlare delle tante partecipazioni a tappe di Coppa del Mondo, Campionati Europei, con lo storico terzo posto continentale messo al sicuro nel 2008 in Polonia, e Mondiali e, soprattutto, delle emozioni vissute nella doppia partecipazione ai Giochi Olimpici nel 2004 ad Atene, in Grecia, e nell’edizione successiva a Pechino, in Cina: il sogno di qualsiasi sportivo. Al debutto nella competizione a cinque cerchi, Andrea ed Erik si piazzarono sesti ad Atene, migliorandosi a Pechino in virtù del quinto posto finale. La coppia d’oro della canoa italiana ha vissuto annate memorabili, che resteranno impresse nella memoria loro e delle persone a loro vicine per sempre, condividendo gioie e dolori, sacrifici e soddisfazioni. La mancata qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 ha messo la parola fine a una pagina importante della storia della canoa azzurra, ma il settimese ha continuato e continua a gareggiare, ritagliandosi allo stesso tempo un ruolo da istruttore per mettere a disposizione la sua esperienza ai più giovani che sognano un giorno di ripercorrere le sue orme, cercando di trasmettere loro la sua smisurata passione per questo sport.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.