Nel mondo del pugilato e sportivo in generale, Luca Michael Pasqua è un nome molto conosciuto. Classe 1983, il settimese si è messo in mostra sin da giovane con i colori del Boxing Club Brandizzo, la società pugilistica nella quale è cresciuto. Da dilettante, seguito all’angolo dal tecnico Pino Mercuri, ex pugile professionista, Pasqua è stato tra i più validi atleti piemontesi, mettendosi in mostra anche al di fuori dei confini regionali grazie alla tenacia e alla potenza dei suoi colpi, e l’approdo al professionismo non è stato altro che una logica conseguenza di quanto fatto vedere sul quadrato. Passato professionista nel 2005, Luca “Bazooka” è sempre stato seguito da numerosi amici e sostenitori nei suoi match, soprattutto in virtù della sua dote di farsi volere bene ed apprezzare dagli altri. Nel 2008, al suo dodicesimo incontro a torso nudo, Pasqua ha avuto a Savigliano con la Boxe Rosanna Conti Cavini la possibilità di conquistare il Titolo Italiano dei Pesi Superwelter. Tra il settimese e l’ambita cintura tricolore, il più esperto Tobia Giuseppe Loriga. Una serata memorabile quella di Savigliano, in cui l'imbattuto Pasqua si è reso protagonista di un match d’altissimo livello, entusiasmando ed emozionando tutti i presenti, e solo il verdetto finale dei giudici a maggioranza non ha permesso a Luca di laurearsi campione italiano. Smaltita la delusione, Pasqua ha lavorato duramente in palestra, vivendo anche un'esperienza indimenticabile negli Stati Uniti d'America alla Gleason's Gym di New York, per farsi trovare pronto in vista di una nuova grande occasione, la sfida valevole per il Titolo Internazionale IBF dei Superwelter andata in scena nel giugno 2010 al Palazzetto dello Sport di Brandizzo contro il belga di origini tunisine Nefzi Ayoub. Tutto esaurito a bordo ring e sulle tribune, tifo da stadio e prova encomiabile del settimese, capace di tenere testa ad un valido pugile come Ayoub. Negli ultimi match disputati, prestigiose trasferte all’estero in Polonia, Francia e Canada, per confrontarsi con pugili di caratura internazionale, e poi il suo avvicinamento al crossfit, disciplina in cui si sta cimentando nella doppia veste di atleta presso la Very Well Chivasso e tecnico alla palestra Orvasha di Settimo Torinese. Una realtà in grande crescita, nella quale Pasqua ha tutta l’intenzione di ritagliarsi uno spazio importante.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.