“Essere un bomber è un sogno, fare il portiere è una missione”. La missione di Vincenzo Gaudio Pucci è portare il più in alto possibile la Pro Settimo & Eureka. Lui che della squadra è il simbolo, oltre che il capitano. Numero uno per definizione, ma anche di fatto. Gaudio Pucci incarna al meglio l'essenza del ruolo, da sempre figura romantica e vulnerabile. Nonostante un carattere riservato, l'estremo difensore della Pro, classe 1982, è un vero e proprio leader all'interno dello spogliatoio, capace di infondere fiducia e rispetto: non soltanto quello dei compagni di squadra bensì anche degli avversari, i quali non possono che riconoscergli qualità superiori alla media. Lo “Special One” dei portieri è riconosciuto come uno dei più forti interpreti del panorama calcistico piemontese. Unico superstite della prima esperienza della Pro Settimo in Serie D, Gaudio Pucci approda in via Cascina Nuova nel lontano 2006 innamorandosi di una maglia e di una società che non lascerà più, eccezion fatta per una parentesi quasi obbligata con i cugini del Settimo, quando finì fuori dalle orbite di un allenatore che non lo ritenne indispensabile. Fu il punto più basso della storia recente della Pro Settimo & Eureka che da quelle ceneri ripartì più forte di prima, nuovamente con Gaudio Pucci a difesa dei pali dopo un anno di esilio. A (ri)volerlo fortemente fu il presidente Dante Pollastrini, il quale da sempre nutre un sentimento profondo per il suo numero uno. La storia della società è legata indissolubilmente a quella di Gaudio Pucci. Un binomio vincente che ha portato nelle bacheche di entrambi 4 Coppe Italia e un campionato di Eccellenza, senza contare altri riconoscimenti e innumerevoli soddisfazioni. Come quelle della passata stagione, vissuta solo inizialmente da protagonista in campo e per circa sei mesi a soffrire dall'esterno a causa di un fastidioso infortunio. Il capitano non ha mai fatto mancare il proprio supporto e in estate si è ripreso ciò a cui tiene di più: la maglia della Pro Settimo & Eureka, quella con il numero 1.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.