L’orienteering è una disciplina sportiva nata più di un secolo fa in Scandinavia e che negli ultimi anni sta prendendo piede in Italia. Tra i suoi interpreti di spicco in campo nazionale ed internazionale c’è un giovane eporediese: stiamo parlando di Samuele Curzio, classe 1994. Dal 2002, data del suo primo tesseramento con i colori dell’Orientamondo Ivrea, ad oggi sono tante le soddisfazioni ottenute da questo promettente atleta che anno dopo anno ha saputo confermarsi ad alti livelli, divenendo un elemento di punta della Nazionale Italiana. La scuola eporediese si è ritagliata nell’ultimo decennio un ruolo di spicco a livello tricolore, stabilendosi tra le migliori d’Italia nella corsa orientamento, ed in gran parte il merito va attribuito ai risultati ottenuti dalla famiglia Curzio, capeggiata da papà Leonardo e dai giovani, Anita, Lucia e Samuele. Quest’ultimo, fino al 2006, ha indossato con orgoglio la maglia di Orientamondo Ivrea, mettendosi in luce soprattutto nei Campionati Italiani, nel Trofeo Nazionale Centri Storici, nella Coppa Italia e nel Trofeo delle Regioni d’Italia, appuntamenti nei quali ha fatto incetta di medaglie luccicanti. Il passaggio nel 2007 allo Junior PiemonTeam ha permesso al giovane orientista eporediese di intensificare la propria attività agonistica, disimpegnandosi anche nella mountain bike orientamento e nello sci orientamento, altre due discipline riconosciute dalla IOF. Successo dopo successo, Curzio si è meritato la convocazione in Nazionale e ha preso parte a diverse edizioni degli Europei Giovanili, debuttando nel 2013 in Repubblica Ceca sul palcoscenico dei Mondiali Junior. L’anno seguente, il 2014, è coinciso con il suo approdo alla Polisportiva Masi Bologna e con la conquista dello scudetto, titolo sfuggitogli negli ultimi anni, ai Campionati Italiani sulla distanza long e staffetta disputatisi a Passo Vezzena e a Levico Terme, con una gara in M20 pressoché perfetta. La stagione 2015 è da poco iniziata e Samuele ha già collezionato due medaglie d’argento e una vittoria, piazzamenti che sono di buon auspicio per gli appuntamenti clou dell’annata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.