La maglia viola del Settimo come una seconda pelle, la disciplina come regola imprescindibile per affrontare la passione più grande e la vita. Nonostante la giovane età Davide Barbati è ormai considerato un veterano. In campo come fuori. Merito dell'educazione fornitagli dalla famiglia, di un carattere posato e di qualità innate che lo hanno portato nel giro di pochi anni a scalare le gerarchie senza più togliere piede dal campo. Settimese, classe 1996, Davide è una delle pedine inamovibili nello scacchiere di Salvatore Telesca e un punto di riferimento per i più piccoli che, come lui, sognano un giorno di approdare in prima squadra. Barbati entra a far parte del Settimo all'età di 4 anni e mezzo e non ne esce più, dimostrando doti impressionanti che gli consentono di giocare inizialmente con bambini più grandi e poi di indossare la fascia di capitano in ogni categoria. Fino agli Allievi, perché successivamente arriva il doppio salto che lo proietta in paradiso senza passare dal purgatorio della Juniores. Pino Cristiano, maestro di vita e di sport, lo vuole fortemente con sé dopo averlo provato in un torneo estivo e gli regala il meritato esordio in Eccellenza. La prima assoluta è indimenticabile, anche per la società che riceve il ricorso della squadra avversaria (il Gattinara, ndr) poiché Davide è troppo giovane per giocare anche come fuoriquota. Nemmeno la burocrazia ferma il percorso di Barbati che in carriera ha ricoperto quasi tutti i ruoli. Difensore centrale, terzino, mediano, trequartista e mezz'ala, quello in cui gioca attualmente e che più di ogni altro predilige. Centrocampista esterno dotato di grande generosità e spirito di sacrificio al servizio della squadra, Davide si ispira al suo idolo Javier Zanetti e la scorsa estate è rimasto fedele al Settimo nonostante la cocente delusione per la retrocessione e il corteggiamento di altre squadre (su tutte la Pro Settimo). Una scelta apprezzata e condivisa dalla società che punta sul principale prodotto del proprio vivaio per rinascere e tornare in alto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.