Annata indimenticabile per Lorenzo Veglia. Classe 1996, il giovane pilota di automobilismo di Leinì ha disputato la sua prima stagione nel monomarca Seat Leon Eurocup con il team Target Competition. Un importante contesto internazionale, in cui potersi mettere alla prova e andare a caccia di piazzamenti importanti, come il terzo posto conquistato a Salisburgo, in Austria, e la quinta posizione finale messa al sicuro sull’asfalto del Nurburgring, famoso circuito tedesco. Dopo aver esordito all’età di 12 anni nel panorama kartistico nazionale, entrando nella top five della classifica tricolore, Veglia si mette in luce nel 2013 conquistando diversi podi nella KIA Green Hybrid Cup, tra l’altro duellando con Jimmy Ghione di Striscia La Notizia, e nel Campionato FIA ETCC. Piazzamenti importanti, che gli valgono l’ingaggio in casa Target Competition, scuderia bolzanina che gli permette di gareggiare al fianco dello svizzero Stefano Comini e dell’austriaco Jürgen Schmarl e Jordi Oriola, con l'obiettivo di accumulare esperienza e di ottenere buoni risultati. Il team manager Walter Gummerer nutre grande fiducia in lui e i risultati di spicco non tardano ad arrivare. Nell’esordio stagionale al Nurburgring, Lorenzo si fa subito notare con un ottavo posto in gara 1 e una quinta piazza in gara 2. Nel secondo appuntamento della Seat Leon Eurocup il pilota leinicese stupisce tutti, salendo sul gradino più basso del podio e cingendo al collo una luccicante medaglia di bronzo in gara 1 sul tracciato di Salisburgo. Si tratta del miglior piazzamento assoluto per il rookie piemontese, che nel resto della stagione colleziona anche un buon settimo posto in gara 1 a Spa Francorchamps, in Belgio, e prende parte alle trasferte sui circuiti di Silverstone, in Gran Bretagna, Monza e Montmelò, in Spagna. Potersi cimentare su alcune tra le piste più blasonate a livello mondiale è emozionante, ma il palcoscenico internazionale della casa iberica può essere un bel trampolino di lancio per questo giovane pilota che è approdato nella categoria delle ruote coperte dimostrando di avere le potenzialità per crescere e migliorarsi ancora.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.