Il nome di Carlotta Tempini è di quelli che restano impressi. La determinata atleta in forza al Judo Kumiai Torino, nella sua giovane carriera, ha infatti già ottenuto diversi podi e risultati di prestigio in uno sport come il judo, in cui fatica e grinta vanno a braccetto. Classe 1997, la settimese ha una carica agonistica contagiosa e sui tatami di tutta Italia non si tira di certo indietro. Il 2010 è l’anno della sua esplosione: terzo posto al Campionato Italiano Esordienti B, medaglia di bronzo al Trofeo Italia Sankaku e gradino più basso del podio al Trofeo Italia Vittorio Veneto. Tre luccicanti medaglie di bronzo che fanno conoscere Tempini sul palcoscenico tricolore e non solo. Arrivare in vetta è difficile, ma confermarsi lo è ancora di più: ben lo sa Carlotta che nel 2011 sfoggia tutta la sua caparbietà per ottenere risultati agonistici ancora migliori: dal successo nel Trofeo Italia e al Trofeo Italia Bellizzi alle medaglie d’argento cinte al collo Trofeo Italia Aquila, al Trofeo Italia Lugo di Romagna e al Trofeo Italia Sankaku, fino ai nuovi terzi posti nel Campionato Italiano Esordienti B e nel Trofeo Italia Vittorio Veneto. La judoka settimese è tra le migliori in Italia della sua categoria e nel 2012 riesce nell’intento di eccellere sia nel judo che nella lotta, mettendo al sicuro la piazza d’onore nel Campionato Italiano di lotta e diversi piazzamenti di primo piano nel judo, come il terzo posto nel Trofeo Sankaku e nel Trofeo Vittorio Veneto, la medaglia di bronzo nel Campionato Italiano a Squadre Cadetti e la quinta posizione individuale nel Campionato Italiano Cadetti. La voglia di migliorarsi sempre e di raggiungere nuovi traguardi è insita nel dna di Carlotta che anche nel 2013 lascia il segno, laureandosi campionessa italiana di lotta e salendo per due volte sul terzo gradino del podio al Trofeo Sankaku e al Campionato Italiano a Squadre Cadetti, oltre a dominare il Trofeo Internazionale Romagna Judo. E’ tutto? Nemmeno per sogno, perché Tempini brilla nel 2014 al Campionato Italiano Cadetti, assicurandosi a suon di ippon la terza posizione tricolore nella categoria di peso al limite dei 70 kg al PalaPellicone di Ostia, la conseguente cintura nera e la convocazione con la Nazionale Italiana Cadetti per l’European Cup a Zagabria, in Croazia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.