AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
03 Settembre 2025 - 10:44
Campionati Mondiali alle porte per il sanmaurese Pietro Arese (FOTO GRANA / FIDAL)
L'appuntamento clou stagionale è sempre più vicino. Da sabato 13 a domenica 21 settembre Tokyo ospiterà i Campionati Mondiali, che vedranno in azione ben 90 gli azzurri, di cui 44 uomini e 46 donne: un numero complessivo mai così alto per l’Italia nelle venti edizioni della rassegna iridata. Il massimo è stato 78 iscritti nell’ultima edizione di due anni fa a Budapest.
Pietro Arese in maglia azzurra ai Campionati Europei 2024 (FOTO GRANA / FIDAL)
Tra i convocati dal direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre non poteva mancare Pietro Arese, primatista italiano dei 1500 metri piani con il tempo di 3'30"74, ottenuto il 6 agosto 2024. Il venticinquenne mezzofondista di San Mauro Torinese indosserà così per la seconda volta la maglia azzurra nel prestigioso appuntamento iridato outdoor, dopo la prima partecipazione nel 2023 ai Mondiali di Budapest, nella quale è arrivata fino alla semifinale.
Il mezzofondista sanmaurese festeggia con la bandiera tricolore il bronzo agli Europei di Roma (FOTO GRANA / FIDAL)
Pietro è reduce da una stagione difficile caratterizzata da un lungo stop che gli ha fatto saltare la stagione invernale e la prima parte di quella estiva. Lo scorso anno il sanmaurese in forza alle Fiamme Gialle si è classificato ottavo classificato sui 1500 metri ai Giochi Olimpici di Parigi e sulla stessa distanza ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Roma, mentre nel 2025 ha all'attivo solamente tre gare sui 1500 metri, con il secondo posto ai Campionati Italiani Assoluti di Caorle alle spalle di Federico Riva ed un primato stagionale di 3'38"47, corso a Madrid lo scorso 19 luglio.
Il successo di Federico Riva nei 1500 metri a Caorle (FOTO GRANA / FIDAL)
Proprio Riva, sulla carta, sarà la miglior carta azzurra da giocare ai Mondiali di Tokyo. Quest'anno il romano delle Fiamme Gialle ha vinto i Campionati Italiani Assoluti di Caorle e, lunedì 1 settembre, si è imposto al 15° Memorial Marco Rotta di Cernusco sul Naviglio nella sfida su una distanza poco abituale, i 1000 metri. Terzo l'altro azzurro Joao Bussotti dell'Esercito, che sarà la terza freccia italiana in Giappone, e quarto Pietro Arese, inevitabilmente ancora condizionato dall’infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dalla pista quest'anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.