Cerca

Judo

Edoardo tra i migliori al mondo: il meglio deve ancora venire

Storico risultato per il promettente atleta dell'ASD Centro che sfiora il podio al Campionato Mondiale Cadetti di Sofia

Edoardo Michele Russo

Edoardo Michele Russo al Campionato Mondiale Cadetti di Sofia

La spedizione italiana al Campionato Mondiale Cadetti 2025 ha lasciato il segno conquistando due medaglie e un più che positivo quinto posto a livello individuale, confermando ancora una volta il valore del judo tricolore. Gli azzurrini sono stati protagonisti in questa manifestazione da record: a Sofia si sono confrontati infatti più di 550 giovani atleti, i migliori talenti emergenti del panorama internazionale.

Edoardo Michele Russo 1

La determinazione di Edoardo Michele Russo

In un contesto così prestigioso spicca l'ottima prestazione di Edoardo Michele Russo, giovane atleta dell'ASD Centro Ciriè. Nonostante non abbia raggiunto il podio, classificandosi al quinto posto nella categoria -81 kg, il canavesano è andato vicinissimo alla medaglia di bronzo, come già avvenuto in occasione dei Campionati Europei, dimostrando grande combattività e arrivando davvero ad un soffio da un risultato straordinario.

Edoardo Michele Russo 2

Il giovane azzurro è l'orgoglio dell'ASD Centro Ciriè

L’azzurrino ha affrontato e superato con determinazione Mungundul Batjargal della Mongolia, l'australiano Akos Kelly e ai quarti di finale il ceco Adam Sarboch. In semifinale Edoardo è stato sconfitto contro il georgiano Giorgi Mumladze, mentre nella finalina per il bronzo contro il lituano Tajus Babaicenko ha recuperato uno yuko subito, per poi incappare in un waza-ari al golden score. 

Edoardo Michele Russo 3

Edoardo Russo è andato davvero ad un soffio da uno storico bronzo

"Sono abbastanza contento di questa prestazione - queste le parole del judoka in forza all'ASD Centro - nonostante provi un po’ di rammarico per la finale. Tornerò a lavorare più forte di prima per riconfermarmi a questo livello da junior. Voglio anche ringraziare la mia palestra, i miei coach e lo staff nazionale per tutto il supporto che mi hanno dato."

Edoardo Michele Russo medaglia

Una stagione superlativa quella del judoka canavesano

Edoardo in Bulgaria ha dato vita ad una prova che, sebbene non gli sia valsa l'ambita medaglia iridata, testimonia per l'ennesima volta il suo valore tecnico e tattico notevole. Grazie ai podi raggiunti da Matteo Gualandi e Francesco Mazzon, dall'ottima prestazione di Russo e da quanto fatto vedere dagli altri atleti azzurri che hanno partecipato alla rassegna, l'Italia ha senza alcun dubbio una base solida su cui costruire i successi futuri.

Italia judo Cadetti

La spedizione azzurra si è ben comportata in Bulgaria

Raffaele Parlati, a nome della Direzione Tecnica Nazionale, ha parlato così della prova del judo tesserato per l'ASD Centro: "Il quinto posto di Edoardo Russo è un risultato di rilievo, che conferma la competitività dei nostri ragazzi a livello internazionale. Dopo 3 vittorie ha dovuto cedere la semifinale, approdando così alla finale per il terzo posto, la stessa disputata all'Europeo. Dopo 10' di combattimento, con la vittoria a portata di mano in più occasioni, per una distrazione si è dovuto accontentare di un quinto posto che calza molto stretto". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori