Cerca

Sport

Mondiali di Rafting, sei atleti del Canavese volano in Slovenia

Piemonte sulle rapide: convocati sei giovani per i Mondiali U19 e U23

Mondiali di Rafting, sei atleti del Canavese volano in Slovenia

Mondiali di Rafting, sei atleti del Canavese volano in Slovenia

Una convocazione mondiale. Sei atleti piemontesi e un solo cuore tricolore: quello della M&N Movimento e Natura di Volpiano. Ai primi di luglio saranno in Slovenia, con il tricolore sulla maglia e i piedi saldi nella pagaia, per i Campionati del Mondo di Rafting U19 e U23. Si chiamano Luca Liuzzo, Giacomo Schettino, Giulia Liuzzo, Matteo Lancellotti, Duccio Boscia e Alejandra Gazzola, e arrivano da Volpiano, San Sebastiano Po, Casalborgone e Aramengo.

Non sono meteore. Non sono neanche promesse: sono atleti che si sono guadagnati ogni millimetro d’acqua e di gloria. A dirlo sono i risultati: podio ai Mondiali Senior 2023, podio agli Europei Senior in Bosnia 2024, podio in Coppa del Mondo 2025, in Austria e Trentino.

La squadra della M&N Movimento e Natura A.S.D. di Volpiano al completo: atleti e tecnici in posa sul fiume, durante una trasferta internazionale

Il cuore del lavoro pulsa nel tratto finale della Dora Baltea, al Canoa Club di Saluggia, dove il team si allena con costanza e disciplina in tutte le specialità: slalom, downriver e RX. È lì che si costruiscono le vittorie. Ma è anche nei valori, nel gruppo, nella filosofia sportiva della M&N Movimento e Natura A.S.D., una società che da anni promuove lo sport outdoor e ha saputo trasformare il territorio in un vivaio di talenti.

“La convocazione ai Mondiali è il coronamento di un lungo percorso”, commentano i tecnici della società. “Per questi ragazzi e ragazze è una grande occasione, ma anche il giusto riconoscimento di anni di impegno, allenamenti intensi e sacrifici. Siamo orgogliosi di loro e di ciò che rappresentano per il nostro territorio.”

Una menzione speciale va a Paolo Benciolini, ex direttore tecnico della Federazione Italiana Rafting, che ha seguito e formato molti di questi atleti. È grazie alla sua dedizione, alla sua visione e alla sua presenza costante che oggi la M&N è riconosciuta come una delle realtà più solide del panorama nazionale.

Giovani, determinati, concreti. Non solo portano in alto il nome del Piemonte, ma mostrano cosa può accadere quando il talento incontra un progetto serio, radicato, competente. Ora li aspetta il palcoscenico mondiale. Ma, per chi li conosce, sono già una squadra da podio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori