AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
10 Giugno 2025 - 22:36
Monta Americana, i piemontesi brillano agli Europei 2025
Risultati da incorniciare per NBHA Piemonte ai recenti campionati europei di Barrel Racing e Pole Bending, andati in scena a Cremona dal 5 all’8 giugno. I binomi piemontesi non solo si sono difesi bene, ma hanno lasciato il segno in una competizione che ha raccolto l’eccellenza europea della monta americana.
«Come responsabile di distretto non posso che essere orgoglioso dei risultati ottenuti in questi campionati europei 2025! Ringrazio tutti i tesserati per le gare svolte e tutti quelli che fanno parte di questa squadra», ha commentato Giacomo Ricca, responsabile del distretto NBHA e Fitetrec-Ante Piemonte, al termine della manifestazione.
Nel Barrel Racing, categoria Open, Gerry Liguori in sella a Credit Fame ha conquistato il terzo posto nella 1ª Divisione. Vittoria piena per Valentina Ballesio su Mr Little Glo, prima nella 3ª Divisione, seguita da Claudio Bressan su Mb Go Jolla Go, quarto. Lo stesso Ricca, in gara con Gold Ta Fame, ha chiuso al terzo posto della 4ª Divisione.
Nel Pole Bending, ottimo risultato per Carolina Giuffra e Pean De Helios, seconde nella 3ª Divisione. Ma è tra gli Youth che il Piemonte si è davvero preso la scena: Valentina Baretta, in sella a LV Streaking Light, ha conquistato il titolo di European Barrel Racing Youth Champion 2025.
«Ancora grazie a tutti i partecipanti a questi campionati europei che, come sempre, hanno dato il massimo. Ora consiglio loro di riposarsi un pochino perché vi aspetto tutti agguerriti per la finale di campionato targato NBHA Piemonte. C’è già una sella alla Ri.No Ranch che aspetta il vincitore!», ha concluso Ricca.
Il Barrel Racing è una disciplina tipica della monta western in cui cavallo e cavaliere affrontano un percorso a forma di trifoglio attorno a tre barili, cercando di completarlo nel minor tempo possibile senza abbatterli. Il Pole Bending prevede invece uno slalom tra sei paletti disposti in linea retta: precisione e velocità sono fondamentali, e ogni errore può compromettere la prestazione. Due discipline che esaltano l’intesa tra cavallo e cavaliere, e che a Cremona hanno parlato decisamente piemontese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.