Cerca

Atletica Leggera

La storica società di atletica premiata dalla FIDAL Torino per i 50 anni di attività

Il 2024 è un anno speciale per il GS Chivassesi che in questi mesi ha celebrato l'importante traguardo con gli atleti di ieri e di oggi

GS Chivassesi nuove leve

Le nuove leve del Gruppo Sportivi Chivassesi

Sabato 9 novembre a Beinasco si è svolto l’ultimo incontro Grand Prix Esordienti della stagione. Circa 350 bimbi tra i 5 e i 10 anni d’età hanno partecipato alla manifestazione, colorando il pomeriggio con i loro sorrisi, le loro risate e “sfidandosi” su alcune discipline dell’atletica leggera. Un sabato pomeriggio autunnale giocoso e spensierato.

GS Chivassesi Beinasco 2024

Gli Esordienti biancorossi presenti a Beinasco

Nell’occasione il Direttivo del Gruppo Sportivi Chivassesi è stato premiato con una targa in onore dei 50 anni di attività dal Comitato FIDAL Torino nella persona del presidente Salvatore PirasIl 2024 è un anno speciale per la società biancorossa del presidente Claudio Clerici: il Cinquantenario è un traguardo importante ed è stato celebrato in più occasioni, come ad esempio lo scorso 1 settembre in concomitanza con la seconda edizione di Sportkultur, manifestazione organizzata dal Comune di Chivasso.

GS Chivassesi cinquantenario

Gli atleti di ieri e di oggi del GS Chivassesi in piazza della Repubblica a Chivasso in occasione di Sportkultur

Tanti ex atleti illustri che hanno portato in alto i colori biancorossi dagli anni '90 ad oggi, tra cui Fabio Rinaldi (campione italiano assoluto di maratona), Elena Bonanno (campionessa italiana nei 1500 metri), Stefano Chiavarino e Fabio Buscella (pluricampione italiano di salto triplo e attuale Direttore Tecnico del GS Chivassesi), hanno festeggiato con i protagonisti di oggi e le loro famiglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori