AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGp
19 Ottobre 2024 - 07:45
Pecco Bagnaia
«Finalmente sono tornato a vincere nella Sprint, pensavo che sarebbe stato più difficile con Marquez, ma sono riuscito a creare un distacco nei primi giri e poi l’ho controllato».
Jorge Martin ha lasciato il segno sul circuito di Phillip Island con una prestazione impeccabile.
Il pilota spagnolo del team Pramac ha dominato il sabato, assicurandosi prima la pole position e poi la vittoria nella Sprint. Martin non ha avuto rivali, mostrando una guida fluida e precisa sulle curve del circuito australiano, conquistando un successo cruciale in questa fase della stagione.
Un risultato particolarmente importante perché il suo principale avversario, Francesco Pecco Bagnaia, non è riuscito a salire sul podio nella gara breve, finendo al 4° posto e perdendo terreno in classifica.
Ora Pecco è a 16 punti di distanza da Martin.
Francesco Pecco Bagnaia in sella alla sua Ducati
Lo spagnolo ha imposto un ritmo impressionante nella prima parte della gara, riuscendo a gestire tranquillamente il vantaggio nella seconda metà.
Marc Marquez è stato l'unico a tentare di tenere il passo di Jorge, ma un errore alla prima curva lo ha fatto scivolare all'8° posto, da cui è riuscito a risalire fino al 2°. «Ho commesso un errore, quasi toccando Jorge» ha ammesso il pilota del team Gresini, «ma avevo il passo per recuperare e buone sensazioni in moto. Vedremo se domani riuscirò a battagliare con lui». Il podio è stato completato da Enea Bastianini, che ha rimontato dalla 10ª posizione in griglia.
«Sono molto soddisfatto, sto migliorando di giorno in giorno e spero di continuare così anche domani» ha commentato il pilota riminese.
Bagnaia ha cercato di resistere agli attacchi di Marquez e Bastianini, ma non aveva il ritmo sufficiente. Dopo una buona partenza, Pecco ha passato alcuni giri dietro Bezzecchi, superandolo per mettersi in 2ª posizione. Tuttavia, a 6 giri dal termine, prima Marquez e poi Bastianini lo hanno superato, costringendo il campione del mondo ad accontentarsi di un piazzamento fuori dal podio.
Dietro di lui, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli hanno tagliato il traguardo rispettivamente al 5° e 6° posto, portando a sei il numero delle Ducati nelle prime posizioni. Il "primo degli altri" è stato Raul Fernandez con l’Aprilia, che ha preceduto il compagno di squadra Aleix Espargaró e Augusto Fernandez su GasGas, che ha chiuso 9° guadagnando l'ultimo punto disponibile nella Sprint. Luca Marini si è fermato al 10° posto con la Honda.
Le cadute di Bezzecchi e Viñales hanno segnato un momento chiave della gara, mentre i due lottavano per la 4ª posizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.