AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
30 Settembre 2024 - 17:48
Due campi di Pickleball, sono i primi interamente dedicati realizzati in Piemonte
Il circolo tennistico sta vivendo un momento di grazia: raddoppiati gli iscritti in due anni e la scuola tennis conta 120 iscritti
Il TC Settimo è un luogo che è nel cuore dei tanti giovani atleti. In due anni, la gestione guidata dal presidente Patrick Godizzi ha dato un nuovo impulso alla struttura di via Regio Parco 81, un’area sportiva storica situata alle porte della città. Un impianto sportivo circondato dal verde che, oltre ai 5 campi da tennis in terra rossa e uno in cemento, apre le porte al pickleball, la nuova disciplina che arriva dagli Stati Uniti. E piace anche ai campioni di tennis, di ieri e di oggi: McEnroe, Agassi, Alcaraz sono degli appassionati di questo sport. Quelli del Tc Settimo sono i primi due campi ufficiali realizzati in Piemonte interamente dedicati a questa disciplina sportiva, con il principale omologato anche per i tornei nazionali e internazionali. Un primato confermato anche dal consigliere nazionale FITP Pierangelo Frigerio, intervenuto all’inaugurazione insieme alla consigliera del comitato regionale FITP e campionessa di paddle, Manuela Savini.
“Le esperienze passate, quelle utili, sono la base per i nuovi obiettivi e progetti - ha detto Franco Ferraresi, dirigente del Tc Settimo - sono iscritto a questo circolo dal 1978 e posso dire che stiamo vivendo da un paio d’anni un continuo processo di miglioramento e trasformazione”.
Gli iscritti sono raddoppiati, i tesserati sono 250 di cui 120 nella scuola di tennis, la club house è più accogliente, gli spazi esterni sono curati, i campi sempre in ordine e molto performanti, la palestra è funzionale. E ora anche i due nuovi campi da pickleball. “Insomma - dice Patrick Godizzi, con orgoglio - il TC Settimo sta diventando un circolo a misura di socio”.
La stagione sportiva appena conclusa ha visto una realtà sportiva in crescita: i giovani talenti protagonisti nel panorama regionale giovanile, le
ragazze promosse in serie C, i ragazzi confermati nella categoria D2 con una formazione sempre più improntata a far crescere il nostro vivaio. Inoltre, la tappa del circuito Kinder ha fatto registrare il record assoluto nazionale di partecipanti, quasi 500. Infine, nel 2024 è stata organizzata la prima edizione di un torneo giovanile under 16, che sarà mantenuto anche nei prossimi anni, e il progetto federale “Racchette in classe” ha coinvolto circa 1500 studenti settimesi. Una storia che continua e si rinnova: il TC Settimo è pronto ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide future.
SERIE C FEMMINILE: Nicola Bolaffi (capitano), Camilla Frola, Rebecca Frola, Beatrice Rotundo.
SERIE D2 MASCHILE: Matteo Godizzi (capitano), Federico Rubello, Matteo Dispensa, Gianmattia Iori, Edoardo Pirroni.
UNDER 16 MASCHILE: Federico Rubello (capitano), Gabriele Lupia, Gianmattia Iori, Jacopo Russo.
UNDER 14: Matteo Godizzi (capitano), Edoardo Viassolo, Giorgio Branco, Leonardo Operti, Luca Laiolo, Matteo Stelluti, Riccardo Zanotti.
UNDER 12: Nicola Bolaffi (capitano), Federico Chianale, Francesco Viassolo, Lucio Panero, Theo Caselle.
STAFF Tecnico: Nicola Bolaffi (maestro nazionale e direttore tecnico), Matteo Godizzi (istruttore 2° grado FITP), Federico Rubello (istruttore 2° grado FITP), Rebecca Frola (istruttore 1° grado), Alessandro Piatti (preparatore atletico 2° grado FITP).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.