Cerca

Canoa velocità

Un debutto a cinque cerchi da incorniciare: tutta Candia impazzisce per Gabriele

Secondo tempo in batteria e pass per la semifinale in cassaforte, giovedì sul bacino di Vaires-sur-Marne si fa la storia

Casadei Tacchini Parigi (FOTO FICK)

Gabriele Casadei e Carlo Tacchini impegnati in batteria (FOTO FICK)

Debutto alle Olimpiadi da incorniciare per Gabriele Casadei. L'atleta di Candia Canavese in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro è sceso in acqua questa mattina sul bacino di Vaires-sur-Marne nel C2 500 metri della specialità della canoa canadese insieme all'altro azzurro Carlo Tacchini, conquistando per direttissima il lasciapassare per la semifinale a cinque cerchi dopo una qualificazione gestita tatticamente al meglio e chiusa al secondo posto nella batteria in 1'39"17.

Casadei Tacchini Parigi (FOTO FICK)

Il C2 azzurro ha fatto registrare il secondo tempo in batteria (FOTO FICK)

Appuntamento dunque fissato per le ore 11,20 di giovedì 11 agosto, quando Casadei e Tacchini scenderanno nuovamente in acqua per le semifinali. In caso di nuovo passaggio del turno, due ore piu' tardi (alle ore 13,20) sarà la volta dell'attesissima finale che metterà in palio le medaglie olimpiche e un posto nella storia della canoa velocità.

Il C2 azzurro ha ottenuto la qualificazione olimpica con il settimo posto ai Campionati Mondiali di Duisburg nel 2023. I due atleti piemontesi, in coppia del 2022, hanno vinto la medaglia d’oro ai Giochi Europei di Cracovia ne 2023 e il bronzo continentale quest’anno a Szeged. Carlo Tacchini, oltre a numerosi titoli nell’individuale, è alla sua seconda partecipazione olimpica dopo che a Rio 2016 chiuse settimo in finale. Gabriele Casadei, classe 2002, si è imposto a livello giovanile vincendo più volte il titolo mondiale Under 23 e dimostrando con i fatti di poter creare con il corregionale un’eccellente coppia.

Italia acqua piatta Parigi (FOTO FICK)

Gabriele Casadei con gli altri portacolori della squadra azzurra dell'acqua piatta (FOTO FICK)

La squadra azzurra dell’acqua piatta a Parigi è guidata dal direttore tecnico Oreste Perri e del responsabile federale della canoa canadese Alessandro Ventriglia. Il team è supportato anche dal fisioterapista Michele Trapani. La squadra azzurra non ha invece rappresentati nelle gare del kayak.

Amante della natura, Gabriele si è incuriosito di questa disciplina vedendo gli altri ragazzi che si allenavano sul lago di Candia ed è entrato a far parte della Lago di Candia Sport, la sua prima società di appartenenza. Sulla sua strada ha incontrato Misha Vartolomei, in passato campione mondiale ed europeo con la Romania, che ne ha apprezzato il potenziale e gli ha insegnato tutto, soprattutto a non arrendersi mai. Seguendo i consigli del suo allenatore, Gabriele si è imposto a livello giovanile vincendo più volte il titolo iridato Under 23. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori