AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
20 Febbraio 2024 - 13:28
Il sorriso di Rita Minola, protagonista di un ottimo esercizio alla palla
È iniziato con il botto il Campionato Nazionale di Serie B per la Società Ginnastica Concordia di Chivasso. Al Palatricalle di Chieti, nella prima tappa del Campionato, le ginnaste della S.G. Concordia si sono piazzate al quarto posto, ad un soffio dal podio.
Sono scese in pedana le 12 squadre del Campionato, che si affronteranno in altre due prove, il 3 marzo a Forlì ed il 17 marzo ad Ancona. In ogni prova, ciascuna delle 12 squadre alternerà le proprie ginnaste ai quattro esercizi: cerchio, palla, clavette e nastro. I punteggi dei quattro attrezzi verranno sommati per formare la classifica. Alla classifica di ogni prova vengono assegnati dei punteggi speciali che determinano la classifica finale della Regular Season. Al termine di questa, le prime tre squadre classificate verranno promosse al Campionato di Serie A2 2025, la quarta, quinta e sesta rimarranno in Serie B, le ultime due retrocederanno in Serie C, mentre quelle classificate dal settimo al decimo posto disputeranno la gara di Play
Off/Play Out.
La squadra di Serie B della Società Ginnastica Concordia di Chivasso
Un campionato appassionante e difficile, che la società chivassese affronta per la seconda volta, dopo la prima esperienza del 2022. A difendere i colori della Concordia, questa volta, Elisabetta Digitali, Jessica Cata, Rita Minola, Angelica Damiani, ginnasta toscana che quest’anno gareggia per il club chivassese, e Adele Asquini, “prestito” dalla Società Udinese. Una squadra più matura ed esperta, quella che scende sulla pedana abruzzese, cresciuta sotto tutti i punti di vista, come risulta evidente fin dal primo esercizio.
Ad “aprire le danze” è Elisabetta, con un esercizio complesso, eseguito con la consueta espressività sulle note di un tango coinvolgente, che ottiene il bel punteggio di 27.600. Tocca quindi a Rita, che presenta in modo convinto un esercizio alla palla di valore tecnico molto alto, premiato da un 28.250. La prova con le clavette, affidata a Jessica, ottiene 26.550. A concludere, la ginnasta più giovane, Adele, ottiene 24.600 nell’esercizio al nastro, con una piccola sbavatura. Con il punteggio totale di 107.00, la Concordia si piazza al quarto posto della classifica, a soli 0,70 dal terzo gradino del podio, occupato dalla Virtus Gallarate con 107.700 punti.
Grande soddisfazione nel team chivassese, che ha raggiunto questo risultato sotto la guida della Direttrice Tecnica Clara Shermer, tecnico Federale FGI, della Tecnica Regionale FGI Selene Osti e con la preziosa collaborazione della coreografa Laura Boltri.
Emma Mormando, Lisa Roccati e Sarah Saporita protagoniste a Candelo
Buone notizie anche dalle ginnaste del settore Silver, allenate da Martina Brosio con la collaborazione di Giulia Maggio e Giulia Manusia. Nel weekend le chivassesi hanno gareggiato al Palazzetto dello Sport di Candelo nella 1^ Prova Regionale LB. Nell'occasione sono salite sul podio Martina Amedei, argento nelle Junior1 LB2, Lisa Roccati, bronzo nelle Junior2, e Sofia Crovella, bronzo nelle S2. Nelle Junior1, infine, quarto posto per Emma Mormando e decima piazza di Sarah Saporita.
Martina Amedei sul secondo gradino del podio tra le Junior1 LB2
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.