AGGIORNAMENTI
Cerca
Bocce
12 Febbraio 2024 - 18:28
La BRB Ivrea in gara a Brandizzo
Ci sono tornei che fermano il tempo e raccolgono sensazioni uniche sia a chi scende in campo che a chi assiste dalle tribune. Sugli sterrati della Virtus Brandizzo ha preso il via l'edizione 2024 del Memorial Mario Bombelli.
Un appuntamento ormai storico per il sodalizio brandizzese che è giunto all'edizione numero 14 e già alla prima serata ha regalato spettacolo. A sfidarsi sono 12 terne e fino a qui ne sono scese in campo otto. L'Asd Rossini di Carlo Negro, Stefano Zucca e Bruno Vailati non ha lasciato scampo ai biellesi del Piatto Sport (Gabriele Graziano, Massimo Cardano e Alain Borella) imponendosi per 13-1. Con lo stesso punteggio La Perosina di Alessandro Longo, Vanni Collet e Andrea Porta ha battuto la Castiglionese rappresentata da Luigi Cericola, Silvano Bertolotti e Marco Monchietto.
Le due squadre della Virtus Brandizzo scese in campo per la prima serata del Memorial Bombelli
I padroni di casa della Virtus Brandizzo hanno vissuto una serata di fortune alterne. La terna Impianti e Progetti composta da Gianni Strocco, Simone Faustini e Domenico Guerrieri si è arresa 4-13 ai campioni d'Italia della BRB Ivrea Luigi Grattapaglia, Emanuele Ferrero e Aldino Bellazzini. Sorride la terna Onoranze Funebri Seforis di Luca Scassa, Eros Bertini e Giovanni Masiero che batte 11-6 la Bassa Valle Helvetia di Daniele Cigolini, Domenica Vieta Gian e Roberto Vercellino.
Martedì 13 febbraio si gioca la seconda serata sempre diretta da Claudio Marchisio e vedrà scendere in campo le quattro squadre mancanti all'appello, le seconde terne di Castiglionese e Rossini, la terza compagine della Virtus Gruppo TIB e l'ASD Mondoví.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.