AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
03 Dicembre 2023 - 12:49
Mattia Raguso
Ci vuole una sana dose di cuore e di sacrificio anche solo per pensare di poter rimontare una partita del genere. In particolare se consideriamo la giornata non idilliaca della L84, che però ha mostrato tutta la sua voglia di prendersi la vetta della Serie A almeno per un giorno. Così va in bacheca L84 3-2 Ciampino, tra spettacolo, blackout e sofferenza.
Il Ciampino arriva a Torino con la voglia di stupire e lo fa: Pina ne mette due in tre minuti di gioco. Gli aeroportuali vanno sullo 0-2 e mettono subito in discesa la partita. La L84 parte male ed è scossa, tanto che deve appellarsi ancora alle super parate di Tondi, in stato di grazia, per evitare lo 0-3.
Il primo tempo scorre via con i verdeneri anestetizzati e con il Ciampino che gestisce. La chiave di volta arriva ad 1:16 dal termine: blackout in tutta la zona di Leinì e partita sospesa. Si riparte dopo circa 15 minuti e la L84 è un’altra squadra. Tanto che Raguso propizia l’autogol di Casassa a 10″ dalla sirena e fa 1-2.
La seconda frazione è di sofferenza pura: la L84 ci prova, il Ciampino riparte con qualità. I verdeneri ritrovano le proprie geometrie, mancate nei primi 20′, e centrano il gol del pareggio: super giocata di Vidal, fallo e punizione. Cuzzolino non sbaglia, mettendola all’incrocio: 2-2.
Gli ultimi 10′ di gioco prendono una piega particolare, dopo che Ibanes decide di giocarsela con il portiere di movimento. Il Ciampino fa passare secondi preziosi e crea, ma è la L84 a trovare il gol. Infatti Pina resta tra i pali, non riuscendo a cambiare con Casassa, e Raguso punisce gli aeroportuali: 3-2.
L’agonia finale viene accompagnata dal palazzetto e sublimata dalle chiusure di Cuzzolino, Josiko e Rescia. Ci prova il Ciampino, ma i ragazzi di Paniccia resistono. Alla sirena esplode il Pala Maggiore: la L84 è ancora in testa alla Serie A.
Al termine di una sfida al cardiopalma, mister Paniccia ha detto la sua sulla partita.
“È stata una partita veramente divisa in due. Nel primo tempo abbiamo sbagliato tanto, il Ciampino è stato eccezionale nello sfruttare le occasione che ha creato, anche se ne ha avute diverse per andare sullo 0-3. Noi abbiamo reagito bene nel finale di primo tempo e dopo il blackout abbiamo trovato il gol con Raguso che è stato uno dei migliori. Nel secondo tempo è stata la L84 che conosciamo tutti. Coco è un campione. Averlo o no fa tutta la differenza del mondo. Quando un campione gioca fa la differenza”.
ai microfoni di Futsal TV:
“È stata una partita veramente divisa in due. Nel primo tempo abbiamo sbagliato tanto, il Ciampino è stato eccezionale nello sfruttare le occasione che ha creato, anche se ne ha avute diverse per andare sullo 0-3. Noi abbiamo reagito bene nel finale di primo tempo e dopo il blackout abbiamo trovato il gol con Raguso che è stato uno dei migliori. Nel secondo tempo è stata la L84 che conosciamo tutti. Coco è un campione. Averlo o no fa tutta la differenza del mondo. Quando un campione gioca fa la differenza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.