AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
19 Novembre 2023 - 15:11
Giulia Mazzoli, Francesco Brucco e i loro atleti
Cannonate biancorosse e ottime sensazioni alla prima uscita ufficiale per le categorie del Gran Premio Giovanissimi, alla 1° Prova Interregionale con Liguria e Toscana.
16 atleti ed atlete Under14 del Club Scherma Chivasso, a Chiavari, hanno confermato lo squadrone biancorosso come la società piemontese più numerosa di Fioretto e come la prima società piemontese nelle classifiche delle categorie Maschietti, Bambine e Giovanissimi.
Campione Interregionale categoria Giovanissimi Francesco Lou Forneris, che ad un anno dall'inizio dell'agonismo ha colorato del metallo più prezioso la medaglia. In gara anche Enea Polimanti, che ha fatto intravedere molti progressi e che sul proprio cammino ha "sfortunatamente" incontrato proprio Francesco, per un derby tutto chivassese.
Ad un passo dal podio l’esordiente Emanuele Sante Romano, categoria Maschietti, che si è messo al collo una bellissima medaglia per il 6° posto.
In gara per la stessa categoria anche Pietro Allais che per un soffio non ha raggiunto la zona medaglie; Gioele Regis, invece, è stato sconfitto di una sola stoccata non riuscendo ad entrare nei primi 16; Francesco Monopoli e Mattia Garruba sono stati entrambi vincitori degli assalti di spareggio ma poi sconfitti per entrare nei primi 32. Un ottimo esordio, nonostante tutto.
Alla sua prima stagione agonistica anche Diletta Galano, unica rappresentante biancorossa della categoria Bambine, che ha portato a casa un ottimo 7° posto. Si è fermata ai piedi della zona medaglie anche Alice Gaspari, categoria Giovanissime, alla sua seconda stagione agonistica.
Una bella gara anche da parte di Samuele Ferroni, della categoria Ragazzi/Ragazze, in una competizione congiunta con la categoria Allievi/Allieve, che ha sfiorato l’accesso ai primi 16.
Davide Chiartano, Davide Mossino, Filippo Bianco, Junior Tatti, Camilla Schilirò e Elena Croce hanno partecipato, anch’essi, nella stessa gara..
Sono poi scesi in pedana in quel di Salsomaggiore, per la 1° Prova Nazionale, gli atleti e atlete della categoria Cadetti Emanuele Vitale, Umberto Bianco, Davide Torella, Andrea Garnero e Yumi Anelli, in una gara che prevedeva il confronto con atleti più grandi di età e che arrivavano da ogni parte d’Italia. Tanto impegno ma risultati meno brillanti rispetto ai ragazzi più piccoli del Gran Premio Giovanissimi, resta però una gran voglia di dimostrare alla prossima gara di avere fatto tesoro di questa esperienza.
Infine la gara a Ciserano della categoria Assoluti, proibitiva dal punto di vista della possibilità di fare risultati, ma un’ottima occasione per accumulare esperienza per i già citati Cadetti ai quali si sono aggiunti Gregory Grossato, Annalisa Casale e Daisy Massaia, queste ultime per la categoria Giovani.
Prossimo appuntamento ai primi di Dicembre a Villa Glicini a Torino per il Campionato Regionale Cadetti e Giovani, e nel weekend dell’Immacolata per i ragazzi del GPG per 1° Prova Nazionale GPG Under14 di Ancona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.