Cerca

Ciclismo

Asd Angry Wheels: la “rivoluzione gentile”

Il nuovo Direttivo affianca alla sezione ciclistica il gruppo di running

Fabio Rinaldi

L'istruttore Fabio Rinaldi dell'Asd Angry Wheels

In ogni società sportiva che si rispetti ci sono scelte coraggiose e rivoluzionarie da portare avanti per dare nuovo impulso alla vita associativa. Non fa eccezione l’Asd Angry Wheels, che si avvia a celebrare nel 2024 i suoi primi dieci anni di attività.
Nella serata di mercoledì 18 ottobre il Direttivo si è riunito per eleggere il nuovo presidente in seguito alle dimissioni di Dario Ceccato. Alla guida del sodalizio con sede a Trino si è insediata Barbara Moncalvo, che passa così dal ruolo di vice a guidare in prima persona l’associazione.

Asd Angry Wheels Direttivo

Quattro quinti del nuovo Direttivo: da sinistra Omar Bruzzi, Barbara Moncalvo, Barbara Papin e Monia Butera

Al suo fianco ci saranno Alberto Fornara nelle vesti di vice presidente, Monia Butera come segretaria ed i consiglieri Omar Bruzzi e Barbara Papin. Nello staff anche Gianfranco Milazzo, responsabile del Settore Gare. Un’autentica “rivoluzione gentile”, con un Direttivo a maggioranza femminile che sancisce il trionfo dell’uguaglianza di genere. Ma non è tutto: il grande cambiamento riguarda anche un nuovo logo societario, uno statuto rinnovato per adeguarsi alle disposizioni dettate dalla recentissima Riforma dello Sport e, soprattutto, l’affiliazione all’ACSI Ciclismo per poter prendere parte anche a gare di running.

Alberto Fornara

Alberto Fornara, colonna portante dell'Asd Angry Wheels, associazione in cui ricopre il ruolo di vice presidente e quello di istruttore

Il ciclismo e la mountain bike rimarranno le attività sportive prevalenti dell’Asd Angry Wheels, come testimonia la conferma della Scuola di Ciclismo affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana e affidata ai tecnici e istruttori Alberto Fornara, Manuel Minola Violino, Fabio Rinaldi e Niccolò Chiaravalloti, ma con il nuovo corso si potrà prendere parte a manifestazioni di corsa, sempre più diffuse sul territorio.

Manuel Minola Violino

Manuel Minola Violino fa parte dello staff tecnico dell'Asd Angry Wheels

Barbara Moncalvo, appena insediata, guarda al futuro con fiducia, senza dimenticare assolutamente chi l’ha preceduta: “Ringrazio vivamente Dario Ceccato per aver affrontato questi mesi così complicati alla guida dell’Asd Angry Wheels. Ad oggi fra ragazzi e adulti possiamo contare su una cinquantina di tesserati, ma i numeri sono destinati a crescere grazie anche all’apertura del settore running, per il quale c’è già una lista di attesa. Venerdì 20 ottobre ci troveremo a cena con tutte (o quasi) le persone che sono state parte integrante dell’associazione in questi anni ed è sicuramente un bellissimo modo per iniziare il mio mandato”.

Barbara Moncalvo e Dario Ceccato

Il passaggio del testimone: la nuova presidente Barbara Moncalvo abbraccia il suo predecessore, Dario Ceccato

Questi i progetti e i programmi futuri che attendono gli Angry Wheels: “Le nostre attività si svolgeranno prevalentemente a Trino, Crescentino e Camino, grazie anche all’ottimo rapporto instaurato in questi anni con le amministrazioni comunali. A fine novembre, proprio a Crescentino e con il patrocinio del Comune, organizzeremo una Mezza Maratona di corsa, evento che si snoderà anche su una 10 km competitiva e una gara non competitiva. La manifestazione è dietro l’angolo e il tempo stringe, ma ci faremo trovare pronti per l’occasione. Nel 2024, invece, intendiamo dare vita ad una 6 Ore di ciclismo a Camino, riproporre a settembre il tradizionale appuntamento con l’XC Camino e organizzare una Randonnèe, ma non solo: c’è la volontà di realizzare una gran fondo in sinergia con un’altra società ciclistica, una Run Bike Run con l’Asd Quei Bruciati dei Castelli Bruciati, una giornata dedicata al plogging, delle uscite cicloturistiche sul territorio insieme a Vercelli Outdoor e delle escursioni a piedi in mezzo alla natura dedicate ai più piccoli in collaborazione con l’associazione Into The Wild”.

Niccolò Chiaravalloti

Il giovane Niccolò Chiaravalloti è tra gli istruttori dell'associazione che basa la sua attività su Trino, Crescentino e Camino


Non resta che attendere le prossime settimane per vedere protagonisti in sella o di corsa i soci dell’Asd Angry Wheels, con una certezza ad accompagnare le loro imprese: fare sport aiuta a stare meglio ed è sempre una scelta vincente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori