AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
04 Ottobre 2023 - 10:35
Rebecca Zandarin e Lorenzo Lilliu scatenati con la Rappresentativa FIDAL Torino
Due giovani talenti del Gruppo Sportivi Chivassesi hanno contribuito al trionfo della Rappresentativa FIDAL Torino alla finale regionale del Trofeo delle Province di Donnas. Stiamo parlando di Rebecca Zandarin e Lorenzo Lilliu, che hanno vestito l'ambita canotta della Rappresentativa Torinese ottenendo ottimi risultati.
I due giovani atleti del Gruppo Sportivi Chivassesi in trionfo alla finale regionale del Trofeo delle Province con la Rappresentativa FIDAL Torino
Zandarin nell'occasione è salita sul gradino più alto del podio sbaragliando tutte le rivali e vincendo così il tetrathlon B, competizione sportiva giovanile incentrata sulla disputa delle gare dei 60 ostacoli, salto in alto, vortex e 600 metri. Per la biancorossa della classe 2010, iscritta tra le Ragazze, ben 2725 i punti portati a casa.
Lilliu si è invece piazzato al quinto posto nel tetrathlon A (60 metri, salto in lungo, getto del peso e 600 metri) con 3676 punti. Da sottolineare, come anticipato, il successo della Rappresentativa FIDAL Torino nella finale regionale del Trofeo delle Province con il bottino di 31308 punti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.