AGGIORNAMENTI
Cerca
Nuoto
07 Agosto 2023 - 17:50
Simone Spediacci è pronto per una nuova avventura con la Nazionale Italiana
Simone Spediacci ha le carte in regola per entrare nell’olimpo del nuoto italiano. E non solo. In campo giovanile, l’atleta classe 2004 attualmente tesserato per l’In Sport Rane Rosse e cresciuto nella Libertas Ivrea Nuoto sotto lo sguardo attento dei tecnici Pietro Bottino e Giuseppe Nodari, ha già scritto importanti pagine di storia, come la conquista del titolo di campione del mondo con la staffetta azzurra 4x200 metri stile libero ai Campionati del Mondo Juniores 2022 di Lima, in Perù, e l’argento agli Europei Juniores di Otopeni, in Romania, sempre nel 2022. Senza dimenticare i tantissimi titoli regionali e tricolori messi in bacheca. Ma, ne siamo certi, il meglio deve ancora venire!
L'atleta nato e cresciuto nella Libertas Ivrea Nuoto sotto lo sguardo degli allenatori Pietro Bottino e Giuseppe Nodari sul podio dell'EuroJunior 2022 di Otopeni, in Romania
Impegnato in questi giorni allo Stadio del Nuoto di Roma per i Campionati Italiani di categoria, manifestazione in cui ha lasciato il segno trionfando nei 200 misti con personal best di 2’02”71, Simone ha ricevuto una nuova prestigiosa convocazione in azzurro. Il giovane eporediese è stato inserito nell’elenco degli azzurrini che parteciperanno dall’11 al 13 agosto ai Campionati Europei Under 23 di Dublino. In Irlanda, Spediacci gareggerà nei 200 e nei 400 metri misti, andando a caccia di risultati di primo piano. L’importante chiamata è giunta grazia soprattutto a quanto di buono fatto vedere lo scorso mese di aprile ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione, con un doppio sesto posto nei 200 e nei 400 misti, le sue gare predilette, e all’impresa nei Criteria di Riccione in vasca corta, manco a dirlo nei 400 misti: il tempo di 4’09’’66 gli ha inoltre permesso di togliere 59 centesimi di secondo al 4’10’’35 siglato da Alberto Razzetti nel 2019, oltre che di annientare letteralmente il precedente primato personale (4’11’’00).
Sin dalle sue prime bracciate in vasca, Simone Spediacci si allena nella piscina comunale di Ivrea. E di certo non ha mai goduto di nessun trattamento di favore, anzi: spesso e volentieri ha dovuto fare i conti con allenamenti ridotti in corsia per lasciare il posto ad altri o ad autentici “salti mortali” per incastrare gli orari delle sedute. Assolutamente non la condizione ideale per programmare al meglio la sua attività di alto livello, ma si sa che purtroppo nel nostro Paese diverse amministrazioni comunali di città anche importanti sono distanti dalle eccellenze sportive del territorio, per poi magari ricordarsene (a volte, nemmeno quello!) in occasione di trionfi o risultati da urlo. Così facendo, però, i talenti sono destinati ad emigrare altrove, in Italia o all’estero, ed a perderci sono tutti!
Sarà questo il caso anche di Simone, unico atleta nella storia del nuoto piemontese ad aver conquistato un titolo mondiale Juniores e tra i pochissimi ad aver vinto tanto, per non dire tutto, a livello giovanile in campo italiano. Nessuno però potrà mai cancellare la soddisfazione e l’orgoglio della Libertas Ivrea Nuoto di aver visto nascere e crescere un talento di questo calibro, che solo l’ultimo passo (o meglio dire l’ultima bracciata) lo compirà lontano da qui.
Non resta che attendere i prossimi mesi e anni per dire fin dove potrà arrivare Simone Spediacci, ma una cosa è certa: dobbiamo essere fieri di lui e faremo il tifo ogni volta che lo vedremo protagonista in vasca!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.