AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
27 Luglio 2023 - 13:13
Stefano Demo sul podio tricolore insieme ad Alberto Nonino e ad Alessandro Carugati
Terzo posto per Stefano Demo dell’Atletica Canavesana ai Campionati Italiani Juniores in pista, in programma nel weekend scorso a Grosseto. Il canavesano, classe 2004, è protagonista in quello che, per la profondità dei risultati, è probabilmente il miglior decathlon di sempre in Italia a livello giovanile. Successo del campione in carica Alberto Nonino dell’Atletica Malignani Libertas Udine con 7452 punti. Secondo posto per Alessandro Carugati dell’Osa Saronno Libertas, che a sua volta cresce nettamente fino allo score di 7336. Sopra i 7mila punti anche Stefano Demo, terzo classificato in campo tricolore con 7109 punti.
L'atleta rivarolese impegnato a Grosseto nella gara del getto del peso
Una grande soddisfazione per il talentuoso atleta rivarolese, infortunatosi alla caviglia di stacco durante la gara di salto in lungo. Nella pausa tra la prima e la seconda giornata di prove l’incubo del ritiro ha accompagnato il tecnico sociale Daniele Duretto, ma Stefano ha stretto i denti concludendo con coraggio e determinazione le restanti gare in programma, migliorandosi di addirittura 8" sui 1500 metri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.